Le migliori reti crittografiche Layer 2 nel 2025

Sintesi: il trilemma della blockchain di Ethereum (bilanciamento tra decentralizzazione, scalabilità e sicurezza) ha stimolato lo sviluppo di decine di reti Layer 2 (L2) per scalare la rete.

Oltre alle reti incentrate su Ethereum, anche Bitcoin e Solana stanno portando avanti le proprie tecnologie L2, ampliando il potenziale delle loro reti. Ecco un rapido sguardo ai cinque principali progetti Layer 2 nel 2025:

  1. Base - Il miglior Ethereum Layer 2 in assoluto
  2. Arbitrum (ARB) - Top L2 per le applicazioni decentralizzate
  3. Ottimismo (OP) - Leader della cross-catena Ethereum L2
  4. Stacks (STX) - Top Bitcoin Layer 2 per i contratti intelligenti
  5. Eclissi - Ethereum L2 ibrido utilizzando la VM di Solana
La migliore piattaforma di analisi per i Layer 2 - L2Beat
Sito web
La migliore piattaforma di analisi per i Layer 2 - L2Beat
5.0 di 5.0 da Datawallet

L2BEAT offre i dati più completi sulle reti Ethereum Layer 2, monitorando la sicurezza, la decentralizzazione e il Total Value Secured (TVS).

Sito web
Focus principale

Analisi della sicurezza, metriche di decentralizzazione, valore totale garantito (TVS)

L2 supportati

Rollup ottimistici, zkRollup, Validium

Costo della piattaforma

Dati di libero accesso e open-source

Top Layer 2 in tutte le blockchain

La valutazione delle reti Layer 2 richiede una profonda comprensione delle metriche tecniche, del comportamento degli utenti e delle prestazioni sulla catena durante i periodi di alta congestione.

Con l'ecosistema Layer 2 di Ethereum densamente popolato e le soluzioni Layer 2 di Bitcoin e Solana ancora emergenti, la nostra analisi identifica i progetti che offrono buoni incentivi agli investitori.

Di seguito è riportata una ripartizione delle metriche chiave per le principali reti Layer 2 di oggi:

Progetto
Tecnologia
Commissioni di transazione
30D Entrate
Totale portafogli
TVL
Ethereum L2, OP Stack, Coinbase
$0.004
14 milioni di dollari
20 milioni di euro
2,6 miliardi di dollari
Ethereum L2, Rollup, Arbitrum One/ Nova
$0.005
2 milioni di dollari
4,7 milioni di euro
2,7 miliardi di dollari
Ethereum L2, Superchain, catene OP
$0.001
0,6 milioni di dollari
1,27 milioni di euro
0,55 miliardi di dollari
Bitcoin L2, Contratti intelligenti, BTC Peg
$0.23
0,15 milioni di dollari
0,2 milioni di euro
0,10 miliardi di dollari
Ethereum/Solana L2, Solana VM, zk-proof
$0.001
0,01 milioni di dollari
0,7 milioni di euro
0,04 miliardi di dollari

1. Base

Base è una rete Ethereum Layer 2 facile da costruire, sviluppata da Coinbase, che include strumenti avanzati per gli sviluppatori e costi di transazione bassissimi. Base sfrutta l'OP Stack e offre un'esperienza quasi nativa di Ethereum, con transazioni rapide e a basso costo e strumenti avanzati per gli sviluppatori.

La rete supporta funzionalità avanzate come l'astrazione dei conti, i portafogli intelligenti e le transazioni senza gas che semplificano le interazioni degli utenti. A differenza di altre L2, Base ha più sviluppatori attivi in Nord America rispetto a qualsiasi altra blockchain, ad eccezione delle L2 Ethereum e Solana.

Alimentata dall'infrastruttura di fiducia di Coinbase, Base semplifica il processo di onramping di utenti e asset da Ethereum L1 e altre catene interoperabili. La promessa di transazioni in un secondo a meno di un centesimo di euro rafforza l'impegno di Base a far salire sulla catena un miliardo di utenti.

  • Catena: Ethereum
  • Utenti attivi: 6,6 milioni
  • Protocolli principali: Aerodromo (DEX), Morpho Blue (Prestito), Pendle (Rendimento)
  • Token: Il progetto è ancora senza token
base

2. Arbitro

Arbitrum Arbitrum scala Ethereum raggruppando centinaia di transazioni in un unico invio, riducendo di fatto il costo e l'onere computazionale della catena principale. Gli sviluppatori possono anche lanciare le proprie L3, note come catene Orbit, fornendo flessibilità per profili di sicurezza e costi personalizzati.

Arbitrum offre un approccio multi-catena che consente agli sviluppatori di scegliere il livello di decentralizzazione e la struttura dei costi più adatta alle loro applicazioni. Le due opzioni principali sono Arbitrum One, che offre una sicurezza completa di rollup, e Arbitrum Nova, una catena AnyTrust ottimizzata per commissioni più basse.

Con un TVL di 2,7 miliardi di dollari e un'ampia gamma di applicazioni DeFi, dagli scambi decentralizzati agli aggregatori di rendimenti, Arbitrum è la più grande L2 per valore bloccato, mentre il token di governance ARB di Arbitrum DAO detiene una capitalizzazione di mercato di circa 2 miliardi di dollari.

  • Catena: Ethereum
  • Utenti attivi: 1,2 milioni
  • Protocolli principali: Aave (Prestito), GMX (Derivati), Uniswap (DEX)
  • Token: $ARB, con un market cap di circa 2 miliardi di dollari.
arbitro

3. Ottimismo

Il layer 2 Optimism si sta orientando verso un'architettura Superchain, che prevede una rete unificata di catene OP che condividono bridging, governance decentralizzata e aggiornamenti. Attualmente ci sono 30 layer 2 nella Superchain, tra cui Ink di Kraken, Soneium di Sony, Mode e World.

Il percorso di aggiornamento prevede la trasformazione del ponte Bedrock in una fabbrica di catene per distribuire le catene OP in modo deterministico. Inoltre, introdurrà richieste di ritiro senza permesso e sequenze modulari per validatori configurabili, consentendo la scalabilità orizzontale su più catene interoperabili.

Il framework Optimism Superchain fornisce agli sviluppatori strumenti standardizzati, rendendo la creazione di dApp cross-chain più semplice che mai. Sebbene sia ancora un progetto in fase di sviluppo, Superchain rappresenta un passo importante verso la fornitura di calcolo scalabile e decentralizzato per il futuro delle applicazioni web.

  • Catena: Ethereum
  • Utenti attivi: 70.000 (su OP mainnet)
  • Protocolli principali: Synthetix (Sintetici), Velodrome (DEX), Compound (Prestito)
  • Token: $OP con un market cap di 1,2 miliardi di dollari
supercatena dell'ottimismo

4. Pile

Stacks è un livello 2 di Bitcoin che aggiunge funzionalità DeFi abilitando i contratti intelligenti e le applicazioni decentralizzate, ma che in ultima istanza si basa su Bitcoin. Separa la scalabilità e la funzionalità dalle proprietà principali di Bitcoin, garantendo che la decentralizzazione, l'immutabilità e la sicurezza rimangano intatte.

Il Nakamoto Upgrade di Stacks è un hard fork che disaccoppia la produzione di blocchi dalle elezioni dei minatori, riducendo i tempi di conferma delle transazioni a pochi secondi. Ancorerà Stacks L2 al Bitcoin impedendo le forchette, mitigando il valore estraibile dai minatori e rafforzando la resistenza alle riorganizzazioni della catena.

Il token sBTC è un asset SIP-010 sulla blockchain di Stacks che mantiene un peg 1:1 con il Bitcoin, consentendo ai titolari di BTC di partecipare alla DeFi senza lasciare l'ecosistema Bitcoin. Il token costituisce un ponte sicuro ed efficiente tra Bitcoin e le applicazioni di smart contract su Stacks.

  • Catena: Bitcoin
  • Utenti attivi: 40,000
  • Protocolli principali: Zest (Prestito), StakindDAO (Staking liquido), ALEX (DEX)
  • Gettone: STX con una capitalizzazione di mercato di 1,3 miliardi di dollari
pile

5. L'eclissi

Eclipse mainnet è il primo Layer 2 di Ethereum che gira sulla Solana Virtual Machine. Regola le transazioni su Ethereum utilizzando ETH, invia informazioni a Celestia per una disponibilità scalabile dei dati e utilizza RISC Zero per le prove di frode a conoscenza zero.

Un ponte di convalida incorporato e il requisito per i nodi di eseguire un nodo Ethereum completo assicurano una sequenza accurata delle transazioni, mantengono l'integrità della catena e forniscono resistenza alla censura. Queste caratteristiche legano la sicurezza di Eclipse a Ethereum, consentendo al contempo un'esecuzione veloce e parallela.

Eclipse supporta la compatibilità con la macchina virtuale Ethereum attraverso Neon EVM, Solang e MetaMask Snaps, consentendo un'esperienza familiare agli sviluppatori. Il suo design incorpora anche mercati locali delle commissioni e una gestione efficiente degli stati, posizionando Eclipse come la migliore L2 ibrida su Ethereum e Solana.

  • Catena: Ethereum/Solana
  • Utenti attivi: 300,000
  • Protocolli principali: Orca (DEX), Save (Prestito), Astrol (Prestito)
  • Gettone: Nessun gettone di governanza per ora
eclissi

Che cos'è un Ethereum Layer 2?

Un Ethereum Layer 2 è un protocollo costruito in cima a Ethereum che elabora le transazioni al di fuori della catena principale, impegnando periodicamente i dati in essa. Questo approccio migliora la scalabilità e riduce le commissioni, mantenendo la sicurezza e la decentralizzazione di Ethereum.

Esistono due tipi principali di Layer 2 basati su rollup:

  • Rollup ottimistici: Si presume che le transazioni siano valide, a meno che non si dimostri il contrario con prove di frode. Esempi: Optimism, Arbitrum, Base, Blast, Zircuit, Mode.
  • Rollup ZK: Generare una prova crittografica a conoscenza zero per ogni transazione per verificarne immediatamente la validità. Esempi: ZKsync, Scroll, Starknet, Linea, Polygon zkEVM.

Base, Arbitrum e Optimism sono le principali reti L2 su Ethereum. Tuttavia, Taiko Alethia sta guadagnando attenzione per il suo design flessibile, che può funzionare sia come rollup ottimista che come rollup ZK, riducendo ulteriormente i costi delle transazioni e preservando le proprietà fondamentali di Ethereum.

la base domina l'attività di livello 2 su Ethereum

Che cos'è un Bitcoin Layer 2?

Un Bitcoin Layer 2 è una rete off-chain costruita sopra Bitcoin che ne estende le capacità, aumentando la velocità delle transazioni, riducendo le commissioni o abilitando la funzionalità dei contratti intelligenti, ereditando la sicurezza di Bitcoin.

I Bitcoin L2 più popolari al momento sono:

  • Rete Lightning: Una rete di canali di pagamento che consente micropagamenti quasi istantanei fuori dalla catena con commissioni minime.
  • Stacks: Una piattaforma che porta i contratti intelligenti e le applicazioni decentralizzate su Bitcoin regolando le transazioni sulla sua blockchain.
  • BOB: un Bitcoin Layer 2 ibrido progettato per trasformare l'uso del BTC nella finanza, sfruttando al contempo la solida sicurezza del Bitcoin.
  • Catena Merlin: Una soluzione nativa di Bitcoin che utilizza la tecnologia ZK-Rollup e oracoli decentralizzati per transazioni più rapide e convenienti.

È interessante notare che il fondatore di Cardano, Charles Hoskinson, ha accennato a una svolta per consentire l'interoperabilità con Bitcoin grazie a UTXO, rendendo di fatto Cardano un Bitcoin Layer 2. Questo cambiamento potrebbe aggiungere funzionalità di smart contract a Bitcoin, preservando la sicurezza di base. Questo cambiamento potrebbe aggiungere funzionalità di smart contract a Bitcoin, preservandone la sicurezza e la decentralizzazione di base.

le migliori blockchain bitcoin layer 2

Che cos'è un Solana Layer 2?

Un Solana Layer 2 è un protocollo costruito in cima alla blockchain Solana che scarica l'elaborazione delle transazioni per ridurre la congestione. Sfrutta la macchina virtuale (SVM) ad alte prestazioni di Solana e il design modulare per mantenere la sicurezza e aumentare il throughput.

Le Solana L2 includono sia rollup che appchain; i rollup effettuano il batch delle transazioni fuori dalla catena e regolano i dati sulla catena principale, mentre le appchain effettuano il fork della base di codice Solana per funzionalità specifiche dell'applicazione. Questi metodi mitigano la congestione della rete durante i picchi di domanda (ad esempio, il lancio del memecoin TRUMP).

Progetti emergenti come Solaxy mirano a risolvere i problemi di congestione di Solana con meccanismi innovativi di elaborazione fuori catena e piani per ponti trasversali. Questi sviluppi hanno il potenziale per migliorare l'esperienza degli utenti e sbloccare nuove possibilità per le applicazioni decentralizzate su Solana.

rollap solana layer 2 vs appchains

Pensieri finali

La rete Layer 2 di Ethereum continua a perfezionare la scalabilità, affrontando direttamente le sfide in termini di throughput e costi, attraverso un metodo di scaling verticale.

Nel frattempo, Bitcoin e Solana si stanno orientando verso innovazioni di livello 2 che estendono le loro funzionalità native e affrontano colli di bottiglia di rete unici.

Questi approcci differenziati evidenziano che il futuro della scalabilità della blockchain potrebbe basarsi su una strategia multi-catena (e multi-layer) piuttosto che su una soluzione unica.