Il Bitcoin scende sotto gli 80.000 dollari tra i timori di un lunedì nero
.webp)

Il Bitcoin scende sotto gli 80.000 dollari tra i timori di un lunedì nero
Il Bitcoin è scivolato sotto gli 80.000 dollari durante il fine settimana, perdendo il 3% sulla settimana, mentre i dazi commerciali statunitensi hanno colpito le azioni globali. L'S&P 500 e il Nasdaq hanno chiuso in ribasso di quasi il 6% giovedì, scatenando paragoni con il lunedì nero del 1987.
Jim Cramer della CNBC ha avvertito: "Non vedo ancora nulla che escluda lo scenario dell'ottobre 87", mentre il panico del mercato ha cancellato 8,2 trilioni di dollari di valore azionario. In mezzo alla carneficina, la volatilità del Bitcoin è rimasta stranamente in sordina, con il VIX che ha toccato la chiusura più alta dal crollo del Covid del 2020.
I trader ritengono che il BTC potrebbe presto rompere il suo schema laterale, e uno di loro ha osservato: "Questo è piuttosto inaudito e a causa di questa compressione sono abbastanza sicuro che la prossima settimana si verificherà un grande movimento per le criptovalute". Alcuni, come Max Keiser, auspicano un forte rialzo, ipotizzando che il panico nei mercati tradizionali possa far impennare il Bitcoin.
Nonostante la flessione, alcuni analisti considerano i recenti minimi come trappole per orsi. "Questa situazione non è diversa da quella del crollo post-ETF e dell'agosto 2024", ha dichiarato il trader Cas Abbe, indicando in 92.000 dollari il livello da tenere d'occhio per un'inversione rialzista.
La SEC dice che le monete stabili sostenute da dollari non sono titoli
La U.S. Securities and Exchange Commission ha annunciato che le stablecoin agganciate 1:1 al dollaro statunitense e sostenute da riserve liquide e a basso rischio non saranno classificate come titoli. La guida si applica solo alle stablecoin riscattabili in dollari ed esclude esplicitamente le stablecoin fruttifere o algoritmiche dall'esenzione.
L'annuncio segue il recente impulso di Washington a stabilire un quadro normativo federale per il settore in rapida crescita. I principali emittenti di stablecoin, come Circle e Tether, che gestiscono rispettivamente USDC e USDT, hanno accolto con favore la chiarezza, in quanto controllano collettivamente oltre 200 miliardi di dollari di attività.
Sotto l'ex presidente della SEC Gary Gensler, le stablecoin erano considerate parte di una zona grigia legale, spesso etichettate come "fiches da poker" per il trading speculativo. La nuova posizione della SEC, allineata con la legislazione in corso al Congresso, suggerisce un approccio più cooperativo nell'ambito della politica pro-crypto dell'amministrazione Trump.
392.000 creditori di FTX rischiano di perdere 2,5 miliardi di dollari per il ritardo del KYC
Circa 392.000 utenti di FTX rischiano di perdere un totale di 2,5 miliardi di dollari in rimborsi se non completano la verifica Know Your Customer (KYC) entro il 1° giugno, secondo i documenti del tribunale depositati nel Delaware. La scadenza originaria del 3 marzo è stata prorogata per dare più tempo ai creditori interessati di verificare le loro identità e accedere ai fondi. I crediti inferiori a 50.000 dollari rappresentano circa 655 milioni di dollari, mentre quelli superiori superano 1,9 miliardi di dollari.
Il piano fallimentare di FTX mira a rimborsare oltre 11 miliardi di dollari di crediti vantati dai clienti, con il 98% dei creditori che dovrebbero ricevere almeno il 118% del loro valore originario in contanti. La prossima tornata di rimborsi è prevista per il 30 maggio. I funzionari del tribunale hanno sottolineato che i crediti saranno completamente respinti se il processo KYC non sarà avviato entro la nuova scadenza.
Tether pensa a una nuova moneta stabile in mezzo alle pressioni legislative
L'amministratore delegato di Tether, Paolo Ardoino, ha dichiarato che la società potrebbe lanciare una nuova stablecoin adatta al mercato statunitense, dato che il Congresso sta avanzando proposte di legge che potrebbero escludere gli emittenti stranieri non conformi. Ardoino ha aggiunto che USDT rimarrà focalizzata sui mercati emergenti, mentre un nuovo token rispetterà gli standard legali nazionali. Ha aggiunto che Tether è in trattative con le "Big Four", anche se nessuna ha ancora firmato.
Sia la Camera che il Senato hanno presentato proposte di legge (STABLE e GENIUS Acts) che richiederebbero alle monete stabili straniere di conformarsi alle leggi antiriciclaggio degli Stati Uniti. USDT, che domina il mercato con oltre 144 miliardi di dollari in circolazione, non è mai stata sottoposta a una revisione finanziaria completa. Nonostante lo scetticismo dei concorrenti, Ardoino ha dichiarato che Tether non ha intenzione di uscire completamente dagli Stati Uniti ed è pronta ad adeguare le proprie offerte in base alle necessità.
I dati del giorno
I protocolli di finanza decentralizzata hanno registrato un forte calo dei ricavi nel mese di marzo, con le principali piattaforme di Ethereum, Solana e BNB Chain in calo di oltre il 50% rispetto a febbraio. Progetti Ethereum come Lido, Aave e Compound hanno generato collettivamente solo 24,5 milioni di dollari, in calo rispetto ai 52 milioni del mese precedente. Le applicazioni DeFi più importanti di Solana hanno guadagnato 42 milioni di dollari, mentre PancakeSwap su BNB Chain ha portato 21 milioni di dollari.
MakerDAO, ribattezzato Sky, è stato l'unico protocollo importante a registrare un aumento delle entrate, guadagnando 10 milioni di dollari, con un incremento mensile dell'11%. Gli analisti hanno attribuito il calo alla riduzione dei volumi di scambio e alla diminuzione dell'attività sulla catena in tutte le reti. L'indice GMDEFI, che tiene traccia di un paniere di token DeFi, è sceso del 40% da un anno all'altro, riflettendo la più ampia debolezza del settore.

Altre notizie di attualità
- La società madre di Aave, Avara, ha lanciato la mainnet di Lens Chain, un Layer 2 di Ethereum a basso costo ottimizzato per la costruzione di app decentralizzate per i social media.
- PumpFun ha riaperto il livestreaming al 5% degli utenti in base a nuove e severe regole di moderazione, dopo averlo chiuso l'anno scorso a causa di abusi e contenuti dannosi.
- EigenLayer lancerà la tanto attesa funzione di slashing il 17 aprile, completando il suo protocollo di restaking e consentendo la responsabilizzazione degli operatori di rete.
- Ark Invest di Cathie Wood ha acquistato 13,4 milioni di dollari in azioni Coinbase dopo un calo del 5%, aumentando la ponderazione di COIN in tre dei suoi ETF di punta.
- L'autorità di vigilanza finanziaria di Malta ha multato OKX Europe per 1,2 milioni di dollari per violazioni in materia di riciclaggio di denaro, anche se i regolatori hanno riconosciuto i recenti miglioramenti in materia di conformità.
- Satoshi Nakamoto compie 50 anni mentre il Bitcoin continua a guadagnare terreno a livello globale, con il portafoglio dormiente dello pseudonimo creatore che contiene ancora oltre 1 milione di BTC.
- Un token lanciato da Conor McGregor ha raccolto appena 392.000 dollari durante il periodo di prevendita di 28 ore, non raggiungendo l'obiettivo minimo di raccolta di 1.008.000 dollari.
Per gli ultimi aggiornamenti sui mercati degli asset digitali, seguiteci su X @Datawalletcom.