I migliori scambi di criptovalute in Kenya

Sintesi: il Kenya sta rapidamente diventando un mercato chiave per le criptovalute in Africa. Mentre il governo sta progressivamente chiarendo le politiche relative alle criptovalute attraverso la Central Bank of Kenya (CBK) e la Capital Markets Authority (CMA), gli investitori locali possono accedere agli asset digitali attraverso le borse mondiali. 

Di seguito sono elencate le cinque migliori piattaforme in Kenya che supportano i depositi in scellini kenioti (KES):

  1. Bybit - Il miglior scambio di criptovalute in Kenya
  2. Binance - Il più grande scambio di criptovalute al mondo
  3. KuCoin - Premi di puntata competitivi
  4. Phemex - Accesso ai servizi DeFi e Web3
  5. Gate.io - Ampia selezione di criptovalute (oltre 3.700)
Il miglior scambio di criptovalute in Kenya - Bybit
Sito web
Il miglior scambio di criptovalute in Kenya - Bybit
5.0 di 5.0 da Datawallet

Bybit è il miglior exchange di criptovalute in Kenya in quanto offre depositi gratuiti in KES, basse commissioni, caratteristiche uniche, molteplici tipi di ordini e assistenza clienti locale.

Sito web
Mercati disponibili

Oltre 1.700 criptovalute

Commissioni di trading

0,1% Commissioni di negoziazione a pronti

Metodi di deposito in KES

M-Pesa, bonifico bancario, carte, Apple Pay

I migliori scambi di criptovalute in Kenya

Il mercato delle criptovalute in Kenya è in costante espansione grazie alla diffusa connettività mobile, alla crescente adozione delle criptovalute e alla chiarezza normativa della Banca Centrale del Kenya (CBK). I trader kenioti possono utilizzare scambi che supportano le transazioni in KES, forti misure di sicurezza e strumenti di trading completi. Ecco le cinque principali piattaforme di trading di criptovalute per gli investitori locali.

Scambio
Criptovalute
Commissioni di trading
Metodi di deposito
Caratteristiche principali
Bybit
1,700+
0,1% Commissione di negoziazione a pronti
M-Pesa, Airtel Money, Bonifico bancario, Carte, Apple Pay
Spot, Futures, Opzioni, Staking, Lending, Trading Bots
Binance
350+
0.1%
M-Pesa, bonifico bancario, carte, commercio P2P
Spot, Futures, Staking, Yield Farming, NFT, Launchpad
KuCoin
900+
0.1%
M-Pesa, Carte di credito, Carte di debito, Bonifico bancario
Staking, Gettoni a leva, ETF, Bot di trading, Futures
Phemex
460+
0.1%
M-Pesa, carte di credito, carte di debito
Web3, Spot, Futures, Prestiti, Trading Bots, Launchpool
Gate.io
3,700+
0.2%
M-Pesa, carte, bonifici bancari, commercio P2P
Copy Trading, Staking, Lending, Futures, Launchpool

1. Bybit

Bybit è il principale exchange di criptovalute tra i trader kenioti grazie alla sua piattaforma di trading avanzata, all'elevata liquidità e all'ampia gamma di prodotti di trading. Ospita oltre 67 milioni di clienti in Kenya e in altri 160 Paesi. La piattaforma offre trading a pronti, futures perpetui, opzioni e derivati con leva. 

La piattaforma dispone di strumenti di trading sofisticati come il trading pre-mercato, un conto demo, bot di trading personalizzabili e analisi guidate dall'intelligenza artificiale tramite TradeGPT. Oltre al trading, offre Bybit Earn, che consente agli utenti di accedere a prodotti flessibili di staking, risparmio e generazione di rendimenti. 

La sicurezza e la trasparenza sono importanti per Bybit, con protocolli rigorosi come i portafogli freddi multi-sig, la solida verifica dell'identità (KYC) e le verifiche della prova della riserva 1:1 che garantiscono la sicurezza degli asset. In quanto exchange accessibile a livello globale, facilita i depositi in KES attraverso metodi di pagamento locali come M-Pesa e Airtel Money.

Punti salienti della piattaforma:

  • Commissioni: 0,1% per il trading a pronti.
  • Attività supportate: Oltre 1.700 risorse digitali.
  • Regolamenti e licenze: Licenza globale ed è disponibile in Kenya.
  • Metodi di deposito KES: Bonifico bancario, carta di credito, carta di debito, M-Pesa, Airtel Money, Google Pay, Samsung Pay e Apple Pay.
Bybit.

2. Binance

Binance è il principale exchange di criptovalute a livello globale ed è molto popolare tra i trader in Kenya grazie alla sua profonda liquidità, alle basse commissioni di trading e ai servizi di copy trading. Fondata nel 2017, serve oltre 260 milioni di clienti in 180 Paesi, offrendo mercati a pronti, trading a margine e contratti futures con leva.

Attraverso Binance Earn, i trader possono accedere a prodotti di staking, yield farming, risparmio e piani di investimento automatizzati. Inoltre, Binance Launchpad consente agli investitori di partecipare in anticipo a promettenti progetti di criptovalute, mentre il Marketplace NFT offre opportunità di trading, staking e prestito di NFT.

Binance garantisce la sicurezza della piattaforma e degli asset degli utenti attraverso il rigoroso rispetto degli standard normativi internazionali, la rigorosa verifica dell'identità (KYC) e le funzioni di sicurezza avanzate, tra cui le verifiche della prova della riserva. La piattaforma ha un design intuitivo ed è accessibile in inglese e swahili.

Punti salienti della piattaforma:

  • Commissioni: 0,1% per il trading a pronti con sconti disponibili quando si utilizzano i token BNB.
  • Attività supportate: Oltre 350 criptovalute.
  • Regolamenti e licenze: Regolamentato in tutta l'Africa e disponibile in Kenya.
  • Metodi di deposito KES: Bonifico bancario, carta di credito, carta di debito e P2P trading.
Binance.

3. KuCoin

KuCoin sta guadagnando una trazione significativa nella comunità di criptovalute del Kenya, nota per la sua ampia selezione di asset e per le interessanti opportunità di staking. Fondata nel 2017, supporta oltre 900 criptovalute, attirando quasi 39 milioni di utenti a livello globale e generando volumi di trading giornalieri superiori a 5 miliardi di dollari. 

Gli investitori kenioti possono accedere al trading a pronti, ai mercati dei futures, al trading a margine con leva finanziaria e a strumenti automatizzati come i bot di trading per ottimizzare le strategie di trading. La piattaforma offre soluzioni di reddito passivo attraverso KuCoin Earn, che offre premi fino al 600% APY attraverso conti di deposito, prestito e risparmio KCS. 

Gli utenti possono diversificare facilmente i loro investimenti, beneficiando di prodotti come i token con leva, gli ETF, GemSPACE (per le prime quotazioni di token) e i bot di trading. La borsa mantiene protocolli di sicurezza rigorosi, tra cui verifiche Proof-of-Reserves, crittografia multistrato e monitoraggio della cybersecurity 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Punti salienti della piattaforma:

  • Commissioni: 0,1% di commissioni di trading a pronti con sconti per l'utilizzo del token nativo di KuCoin (KCS).
  • Attività supportate: Oltre 900 criptovalute.
  • Regolamenti e licenze: Regolamentato a livello mondiale e disponibile in Kenya.
  • Metodi di deposito KES: M-Pesa.
KuCoin.

4. Phemex

Phemex è diventato rapidamente uno degli exchange preferiti dai trader kenioti che cercano di accedere alla finanza decentralizzata (DeFi) e ai servizi Web3. Dal suo lancio nel 2019, ha attirato l'attenzione offrendo trading a pronti con oltre 460 coppie di criptovalute e mercati a termine con quasi 400 contratti derivati. 

Gli utenti apprezzano il design intuitivo della piattaforma, l'elevata liquidità e le funzioni di trading avanzate, come il trading con leva fino a 100x. Oltre al trading, Phemex offre una vasta gamma di prodotti, tra cui i Trading Bot automatizzati, che consentono agli utenti di eseguire strategie personalizzate senza alcuno sforzo. 

Il protocollo di prestito Phemex offre un comodo prestito istantaneo a fronte di criptovalute a tassi competitivi senza la necessità di liquidare gli asset. Inoltre, la borsa promuove costantemente nuove opportunità attraverso le iniziative di Launchpool e ospita regolarmente concorsi di trading e programmi di bonus.

Punti salienti della piattaforma:

  • Commissioni: 0,1% per il trading a pronti.
  • Attività supportate: Oltre 460 criptovalute.
  • Regolamentazione e licenze: Non è regolamentato in Kenya ma è disponibile per gli investitori locali
  • Metodi di deposito KES: M-Pesa, carta di credito e carta di debito.
Phemex.

5. Gate.io

Gate.io sta attirando l'interesse degli investitori kenioti grazie alla sua ampia selezione di oltre 3.700 asset digitali, alle solide funzioni di trading e ai diversi servizi finanziari. Ospita 21 milioni di clienti a livello globale e gestisce un volume di scambi giornaliero di 10 miliardi di dollari attraverso i suoi mercati a pronti, a margine e a termine.

L'exchange offre molteplici possibilità di guadagno passivo attraverso Gate Earn, che offre prodotti di staking, di prestito, di prestito e di generazione di rendimento. L'innovativo sistema di Copy Trading di Gate.io consente agli utenti di seguire i principali investitori in criptovalute o di automatizzare le proprie strategie attraverso i bot di trading. 

Inoltre, Gate.io elenca regolarmente i token emergenti attraverso i suoi programmi Pilot e Startup, aiutando gli utenti a beneficiare dei primi investimenti nei progetti. La sicurezza è una priorità per Gate.io, rafforzata dai protocolli di cybersecurity, dall'archiviazione a freddo e dalle verifiche approfondite della Proof-of-Reserves, che assicurano la protezione degli asset degli utenti.

Punti salienti della piattaforma:

  • Commissioni: Le commissioni per il trading a pronti partono dallo 0,2%.
  • Attività supportate: Oltre 3.700 criptovalute.
  • Regolamenti e licenze: Autorizzato in tutta l'Africa e supportato in Kenya.
  • Metodi di deposito KES: M-Pesa, carta di credito, carta di debito e P2P trading.
Gate.io.

La criptovaluta è regolamentata in Kenya?

Sì, il Kenya sta attivamente sviluppando un quadro normativo per le criptovalute. Nel dicembre 2024, il Tesoro nazionale ha pubblicato una bozza di politica nazionale sui beni virtuali e sui fornitori di servizi di beni virtuali, con l'obiettivo di stabilire un mercato equo e stabile per i beni digitali. 

Il governo ha invitato il pubblico a fornire un feedback su questa bozza, segnalando un approccio collaborativo alla regolamentazione. Inoltre, il Fondo Monetario Internazionale ha consigliato alle autorità keniote di migliorare la supervisione del mercato delle criptovalute, sottolineando la necessità di un quadro legislativo chiaro e di una cooperazione inter-agenzia tra la Capital Markets Authority(CMA) e la Central Bank of Kenya(CBK). 

Questi sviluppi segnano un cambiamento significativo rispetto alle precedenti posizioni di cautela, riflettendo l'impegno del Kenya a integrare le criptovalute nel proprio sistema finanziario in modo responsabile.

Come viene tassata la criptovaluta in Kenya?

Il Kenya ha attuato politiche fiscali specifiche per le transazioni di criptovalute. Nel 2023, il governo ha introdotto una Digital Assets Tax (DAT), che impone un'imposta del 3% sul valore di trasferimento o scambio di beni digitali, comprese le criptovalute. L'imposta si applica ai redditi derivanti dalla vendita, dal trasferimento o dallo scambio di beni digitali all'interno del Paese. 

La Kenya Revenue Authority(KRA) sta attivamente migliorando le sue capacità di monitoraggio per garantire la conformità, compresi i piani per implementare sistemi di tracciamento in tempo reale per le transazioni di criptovalute. La KRA ha raccolto circa 77,8 milioni di dollari in tasse dai commercianti di asset digitali durante l'anno finanziario 2023-24, a testimonianza dell'impegno del governo a tassare le attività di criptovaluta. 

Le persone e le imprese che effettuano transazioni in criptovaluta dovrebbero essere informate su questi obblighi fiscali e garantire la conformità per evitare potenziali sanzioni.

Adozione delle criptovalute in Kenya

Entro la fine del 2025, si prevede che i ricavi delle attività legate alle criptovalute in Kenya raggiungeranno circa 40 milioni di dollari. Si prevede che l'adozione da parte degli utenti comprenda circa 733.000 kenioti, pari a un tasso di penetrazione di circa l'1,28% della popolazione

Questa crescita è sostenuta dalla cultura della moneta mobile in Kenya, dalla connettività digitale e dal crescente interesse per i servizi finanziari basati sulla blockchain. Fattori come la chiarezza normativa, la tassazione delle criptovalute e la migliore accessibilità attraverso le borse che offrono transazioni in valuta locale hanno collettivamente aumentato la fiducia degli investitori e la partecipazione al mercato.

L'adozione delle criptovalute in Kenya.

Come acquistare Bitcoin in Kenya

Gli investitori kenioti che desiderano acquistare Bitcoin utilizzando gli scellini kenioti (KES) possono seguire questi semplici passi per entrare nel mercato delle criptovalute rispettando le linee guida locali:

  1. Scegliere la piattaforma - Selezionare uno scambio sicuro di criptovalute in Kenya che accetti depositi diretti in KES. Le piattaforme consigliate sono Binance, Paxful e Bybit, tutte in grado di supportare transazioni dirette in valuta locale.
  2. Verifica del conto - Create un conto sulla borsa selezionata e completate il processo di conoscenza del cliente (KYC). In genere è necessario un documento d'identità rilasciato dal governo, una prova di residenza e, occasionalmente, una prova di reddito o di provenienza dei fondi.
  3. Deposito di scellini kenioti (KES) - Una volta verificato, depositate i fondi sul vostro conto di scambio tramite bonifico bancario, servizi di moneta mobile come M-Pesa o metodi di pagamento alternativi supportati dalla borsa.
  4. Acquistare Bitcoin - Andare alla sezione di trading Bitcoin, inserire l'importo di KES che si desidera investire, verificare attentamente tutti i dettagli della transazione e confermare l'acquisto.
  5. Salvaguardare il Bitcoin - Dopo aver completato l'acquisto, trasferire il Bitcoin dall'exchange a un portafoglio personale per una conservazione sicura. Si consiglia di utilizzare portafogli hardware o portafogli non custodiali di fiducia per ridurre i rischi legati alla conservazione delle attività sulle piattaforme di trading.

Seguendo questi chiari passaggi, gli investitori kenioti possono acquistare Bitcoin in modo sicuro, rispettando le aspettative normative locali.

Pensieri finali

Il mercato delle criptovalute in Kenya, in continua evoluzione, presenta opportunità significative, soprattutto con la chiarezza normativa e l'adozione da parte degli utenti. 

Gli investitori locali possono entrare con fiducia nello spazio delle criptovalute scegliendo exchange affidabili come Bybit, Binance, KuCoin, Phemex o Gate.io, che offrono una solida sicurezza, un'ampia selezione di criptovalute e comodi depositi in KES. 

Domande frequenti

Quali banche keniote consentono le transazioni in criptovaluta?

Posso usare M-Pesa per depositare su tutti gli exchange di criptovalute del Kenya?

Quanto tempo impiegano di solito i prelievi di criptovalute su M-Pesa in Kenya?

Posso acquistare criptovalute in modo anonimo in Kenya?