Come ottenere i gettoni ZetaChain Testnet

Come ottenere i gettoni ZetaChain Testnet

Riepilogo: per ottenere i token della testnet di ZetaChain, utilizzare rubinetti affidabili come il rubinetto Triangle Zeta, che consente richieste giornaliere per testare i contratti intelligenti ed esplorare l'ecosistema ZetaChain.

Assicuratevi di avere un portafoglio Web3 e completate i semplici passaggi di verifica per ricevere i token, consentendo un'interazione sicura ed efficace con le funzionalità omnichain di ZetaChain.

Posso ottenere i gettoni ZetaChain Testnet?

Certamente, è possibile ottenere i token di ZetaChain Athens-3 testnet attraverso servizi di criptovaluta affidabili. Per farlo, assicuratevi di avere un portafoglio Web3, come MetaMask, configurato con i dettagli della rete ZetaChain. Quindi, accedere a un faucet ZetaChain affidabile, in genere approvato dalla comunità ZetaChain o dai suoi sviluppatori. Questi token sono fondamentali per gli sviluppatori che testano nuovi contratti intelligenti e per gli utenti che sperimentano nuove applicazioni.

Come ottenere i gettoni ZetaChain Testnet

Per esplorare l'ecosistema ZetaChain o implementare contratti senza rischiare beni reali, è essenziale ottenere i token della testnet ZetaChain. Questi token sono fondamentali per testare i contratti intelligenti, sperimentare le applicazioni e familiarizzare con la piattaforma EVM-compatibile.

Seguite questi passaggi per ottenere i gettoni dall'affidabile rubinetto Triangle Zeta:

  1. Accesso al rubinetto: accedere al sito web del rubinetto Triangle Zeta.
  2. Indirizzo del portafoglio: Inserire l'indirizzo del portafoglio Zeta compatibile con testnet o un altro portafoglio Web3 supportato.
  3. Verifica: Completare un captcha per confermare di non essere un bot.
  4. Ricevere i gettoni: I token Testnet saranno inviati al vostro portafoglio, consentendovi di interagire con l'ecosistema ZetaChain.
Ottenere i gettoni ZetaChain Testnet

Limiti del rubinetto ZetaChain Testnet

Il rubinetto Triangle Zeta consente agli utenti di richiedere un token ZETA ogni 24 ore, garantendo un accesso equo a tutti i partecipanti alla rete di test di ZetaChain. Questi token facilitano il test delle transazioni, lo sviluppo di dApp e l'esplorazione dell'ecosistema.

Per prevenire gli abusi e garantire una distribuzione equa, il rubinetto registra gli indirizzi IP durante le richieste di token, supportando una comunità ZetaChain collaborativa.

Migliori alternative al rubinetto ZetaChain

Per gli utenti che cercano di massimizzare i gettoni ZETA giornalieri della testnet, è utile esplorare rubinetti alternativi. Il rubinetto ZETA di Zeta Labs è un'opzione notevole, che fornisce 1 gettone ZETA al giorno. Tuttavia, richiede la verifica dell'identità tramite un account Twitter o Discord, il che potrebbe non essere adatto a chi preferisce l'anonimato.

Rubinetto ZETA Labs

Informazioni su ZetaChain

ZetaChain è una blockchain pubblica che consente contratti intelligenti omnichain e messaggistica cross-chain, collegando blockchain come Ethereum, Cosmos e Bitcoin. È dotata di Universal EVM e Chain Abstraction Framework (CAF), che semplificano lo sviluppo di applicazioni multi-catena. Ciò consente agli sviluppatori di distribuire applicazioni su diverse blockchain da un'unica piattaforma, garantendo transazioni, DeFi e altre funzionalità senza dover gestire più reti.

ZetaChain

Linea di fondo

Ottenere i token della testnet ZetaChain è essenziale per testare i contratti intelligenti ed esplorare l'ecosistema ZetaChain. Utilizzate rubinetti affidabili come il rubinetto Triangle Zeta, che vi permette di ottenere un token al giorno inserendo l'indirizzo del vostro portafoglio e completando un captcha. Per ottenere altri token, si possono prendere in considerazione alternative come Zeta Labs, che però richiedono la verifica dell'identità. Questo processo garantisce la sicurezza e l'efficacia delle funzionalità omnichain di ZetaChain.

Scritto da 

Jed Barker

Caporedattore

Jed, analista di asset digitali dal 2015, ha fondato Datawallet per semplificare la finanza cripto e decentralizzata. Il suo background comprende ruoli di ricerca in importanti pubblicazioni e in una società di venture, a testimonianza del suo impegno nel rendere accessibili concetti finanziari complessi.