I migliori scambi di criptovalute a Hong Kong

Sintesi: Hong Kong si è posizionata come hub finanziario chiave per il trading di criptovalute in Asia e nel mondo. La Securities and Futures Commission (SFC) ha concesso licenze a diverse borse di criptovalute, consentendo loro di offrire servizi agli investitori retail e istituzionali. 

Ecco le cinque principali piattaforme di asset digitali che supportano i depositi in dollari di Hong Kong (HKD) dai conti bancari locali:

  1. Kraken - Il miglior scambio di criptovalute a Hong Kong
  2. OKX - Accesso ai prodotti Web3 e DeFi
  3. Binance - Il più grande scambio di criptovalute al mondo
  4. Gate.io - Selezione di asset più diversificata (oltre 3.600)
  5. Scambio di Hashkey - Con sede a Hong Kong
Il miglior scambio di criptovalute a Hong Kong - Kraken
Sito web
Il miglior scambio di criptovalute a Hong Kong - Kraken
4,9 su 5,0 da Datawallet

Kraken è considerato l'exchange più sicuro di Hong Kong, in quanto fornisce una prova trasparente 1:1 delle riserve, funzioni di sicurezza avanzate e assicurazione degli asset.

Sito web
Licenze

Registrato presso FCA, FinCEN, AUSTRAC e altro ancora.

Attività disponibili

340+ criptovalute

Metodi di deposito

Carta di credito o di debito e bonifico bancario

Le migliori piattaforme di trading di criptovalute a Hong Kong

Le migliori piattaforme di trading di asset digitali a Hong Kong devono supportare depositi e prelievi in HKD, offrire commissioni di trading competitive, avere un'interfaccia intuitiva e operare sotto la supervisione della Securities and Futures Commission (SFC). Di seguito una tabella dettagliata che mette a confronto i cinque migliori exchange di criptovalute per i trader di Hong Kong.

Scambio
Criptovalute
Commissioni di trading
Metodi di deposito
Caratteristiche principali
Kraken
340+
0,16% Maker e 0,26% Taker
SWIFT, bonifici bancari, carte di credito/debito
Staking, Futures, Desk OTC, Proof-of-Reserve
OKX
350+
0,08% Maker e 0,1% Taker
Carte di credito/debito, bonifici bancari
Portafoglio Web3, DeFi, Staking, Mercato NFT
Binance
600+
0.1%
Bonifici bancari, carte di credito/debito
Catena BNB, Staking, Futures, Strumenti di trading AI
Gate.io
3,600+
0,1% Maker e 0,2% Taker
Bonifici bancari, Apple Pay, Google Pay, Carte di credito
Copy Trading, Bot di Trading, Startup Airdrops
Scambio di chiavi Hash
25
0.5%
Bonifici bancari, FPS, Carte di credito/debito
Licenza SFC, sicurezza di livello istituzionale

1. Kraken

Kraken è una delle borse di criptovalute più affidabili di Hong Kong, nota per le sue solide misure di sicurezza, gli audit trasparenti e gli strumenti di trading di livello istituzionale. La piattaforma supporta oltre 340 criptovalute, fornendo opzioni di trading a pronti, a margine e su derivati con leva 5x.

Gli investitori locali preferiscono Kraken per le sue verifiche periodiche della prova delle riserve, che garantiscono la piena trasparenza dei fondi degli utenti. Kraken Pro è una piattaforma di trading professionale che si rivolge ai trader avanzati, offrendo grafici personalizzabili, esecuzione a bassa latenza e un desk OTC per le operazioni ad alto volume.

Oltre al trading, offre servizi di staking, consentendo agli utenti di guadagnare fino al 16% di APY su asset digitali selezionati. Con oltre 207 miliardi di dollari di volume di scambi trimestrali, Kraken rimane una forza dominante nel mercato delle criptovalute, pienamente conforme alle normative della Securities and Futures Commission (SFC) di Hong Kong.

  • Commissioni: Commissioni per i creatori a partire dallo 0,16%, commissioni per i prenditori a partire dallo 0,26%.
  • Attività supportate: Oltre 340 opzioni di trading a pronti e più di 100 contratti futures.
  • Regolamenti e licenze: Autorizzato a livello globale da FCA, FINTRAC, FinCEN e disponibile a Hong Kong.
  • Metodi di deposito in HKD: SWIFT, bonifici bancari, carte di credito e carte di debito.
Kraken.

2. OKX

OKX è una borsa versatile che non solo offre il trading tradizionale di criptovalute, ma colma anche il divario tra finanza centralizzata (CeFi) e finanza decentralizzata (DeFi). Gli utenti possono negoziare oltre 350 monete con accesso a spot, futures, swap perpetui e opzioni con leva fino a 100x.

La piattaforma è leader nell'adozione del Web3 e offre un portafoglio integrato di autocustodia, OKX Wallet, che connette gli utenti ai protocolli NFT e DeFi. Offre inoltre prodotti di risparmio e di coltivazione dei rendimenti attraverso il suo programma Earn, che consente agli utenti di puntare su attività e partecipare a pool di liquidità.

Con oltre 50 milioni di utenti in tutto il mondo, OKX continua a espandere la propria offerta a Hong Kong, allineandosi al quadro normativo sugli asset virtuali della SFC per garantire la conformità. Grazie alla sua accessibilità globale, l'interfaccia è accessibile in inglese, cantonese e mandarino.

  • Commissioni: Le commissioni per il trading a pronti partono dallo 0,08% per gli operatori e dallo 0,1% per i prenditori.
  • Attività supportate: Oltre 350 risorse digitali.
  • Regolamenti e licenze: Opera in conformità con la SFC sotto OKX Hong Kong FinTech Company Limited.
  • Metodi di deposito in HKD: Carte di credito e carte di debito.
OKX.

3. Binance

Binance domina il mercato globale delle criptovalute e la sua presenza a Hong Kong non fa eccezione, con oltre 250 milioni di clienti in tutto il mondo. Supportando più di 600 criptovalute e oltre 1.000 coppie di trading, offre accesso al trading a pronti, su futures, a margine e su opzioni con una leva fino a 125x.

Oltre all'enorme volume di scambi, la piattaforma offre un ecosistema di criptovalute all-in-one che comprende Binance Earn per lo staking e il risparmio, un marketplace NFT, una carta di debito in criptovalute supportata da Visa, un assistente di trading dotato di intelligenza artificiale e l'accesso alla BNB Chain per le applicazioni DeFi.

Con un volume medio giornaliero di scambi pari a 65 miliardi di dollari, sia per gli ordini a pronti che per quelli a termine, Binance rimane una delle borse più liquide al mondo. Mentre sta ancora lavorando alla piena conformità normativa a Hong Kong, Binance si sta impegnando con la SFC per soddisfare i requisiti di licenza.

  • Commissioni: 0,1% per le operazioni a pronti e 0,06% per i derivati.
  • Attività supportate: Oltre 600 criptovalute.
  • Regolamenti e licenze: È in corso la richiesta di una licenza SFC, ma è disponibile a Hong Kong.‍
  • Metodi di deposito in HKD: Bonifici bancari e carte di credito o di debito.
Binance.

4. Gate.io

Gate.io si è affermato come uno dei principali exchange di Hong Kong, offrendo l'accesso a una vasta gamma di 3.600 asset digitali, tra cui le principali monete stabili, oltre a una selezione diversificata di altcoin, memecoin e token di gioco. Questa ampia offerta consente agli utenti di diversificare efficacemente i propri portafogli.

Nel maggio 2023, Gate.io ha lanciato Gate.HK, una piattaforma dedicata al mercato di Hong Kong. La piattaforma pone l'accento sulla sicurezza, implementando solide misure per proteggere le risorse e i dati degli utenti. Inoltre, Gate.io ha avviato i preparativi per richiedere la licenza alla SFC.

Offre inoltre funzionalità innovative come lo "Startup Project Free Airdrop Program", che offre l'opportunità di ricevere token da nuovi progetti blockchain. Con un volume di scambi giornaliero superiore a 10 miliardi di dollari e una base di utenti globale di 21 milioni, Gate.io ha una presenza significativa.

  • Commissioni: Le commissioni per i produttori sono pari allo 0,1%, mentre quelle per i prenditori sono pari allo 0,2%.
  • Criptovalute supportate: Oltre 3.600 valute digitali.
  • Regolamenti e licenze: Con sede alle Seychelles, accessibile agli utenti di Hong Kong senza licenza locale.
  • Metodi di deposito in HKD: Apple Pay, Google Pay, carte di credito o di debito.
Gate.io.

5. Scambio di Hashkey

HashKey Exchange è la principale piattaforma di trading di asset virtuali autorizzata di Hong Kong. Supporta 25 criptovalute, tra cui Bitcoin ed Ethereum, facilitando il trading senza soluzione di continuità tra valute fiat come il dollaro di Hong Kong (HKD) e il dollaro statunitense (USD) e le valute digitali.

Impegnata nella conformità normativa, HashKey Exchange ha ottenuto le licenze di tipo 1 (negoziazione di titoli) e di tipo 7 (fornitura di servizi di trading automatico) dalla SFC di Hong Kong. Inoltre, ha ottenuto la certificazione ISO 27001, che evidenzia la sua dedizione alla sicurezza delle informazioni.

La piattaforma offre funzioni di facile utilizzo, tra cui la possibilità di acquistare criptovalute direttamente con carte bancarie in HKD o USD. La piattaforma collabora con le principali banche commerciali, comprese le banche emittenti di banconote di Hong Kong. Per fare trading in movimento, gli utenti possono scaricare l'app HashKey Exchange.

  • Commissioni: 0,5% Commissione di negoziazione a pronti.
  • Attività supportate: 25 criptovalute.
  • Regolamenti e licenze: Completamente autorizzata dalla SFC, con licenze di tipo 1 e 7, e conforme all'ordinanza antiriciclaggio di Hong Kong.
  • Metodi di deposito in HKD: Carte bancarie.
Scambio di Hashkey.

Le criptovalute sono regolamentate a Hong Kong?

Hong Kong ha istituito un quadro normativo strutturato per le criptovalute. La Securities and Futures Commission(SFC) supervisiona le piattaforme di trading di asset virtuali, richiedendo loro di ottenere licenze e di aderire a rigorose misure antiriciclaggio (AML) e di protezione degli investitori.

Oltre ai regolamenti sugli scambi, Hong Kong ha fatto una mossa innovativa accettando le criptovalute come prova di patrimonio per le domande di immigrazione per investimento. In base al New Capital Investment Entrant Scheme, i richiedenti la residenza devono dimostrare di possedere almeno 30 milioni di HK$ (3,8 milioni di dollari) in beni. 

Inoltre, l'Autorità monetaria di Hong Kong(HKMA) sta avanzando nella regolamentazione delle stablecoin, richiedendo agli emittenti di ottenere una licenza prima di lanciare i loro token. Questa chiarezza normativa posiziona Hong Kong come leader nell'adozione responsabile delle criptovalute.

Come viene tassata la criptovaluta a Hong Kong?

A differenza delle giurisdizioni che impongono imposte sui guadagni di capitale sulle transazioni di criptovalute, Hong Kong non applica imposte sui guadagni di capitale alle persone fisiche che acquistano, detengono e vendono asset digitali come forma di investimento a lungo termine. Tuttavia, la tassazione si applica alle imprese e ai trader attivi, a seconda di come vengono utilizzati gli asset.

L'Inland Revenue Department(IRD) determina l'imposizione fiscale in base alla natura delle transazioni in criptovaluta. Se un'azienda commercia attivamente, estrae o accetta criptovalute come pagamento per beni e servizi, i profitti sono soggetti alle aliquote fiscali standard per le società, che attualmente sono dell'8,25% per i primi 2 milioni di dollari di HK e del 16,5% per i successivi.

Inoltre, Hong Kong ha introdotto esenzioni fiscali per hedge fund, fondi di private equity e family office che investono in asset digitali. Secondo una recente proposta del Financial Services and the Treasury Bureau, i guadagni derivanti da criptovalute, asset alternativi e titoli tokenizzati possono beneficiare di esenzioni.

Adozione delle criptovalute a Hong Kong

Il mercato delle criptovalute di Hong Kong dovrebbe generare entrate per 68,8 milioni di dollari nel 2025. Nonostante le fluttuazioni a breve termine, la città continua ad attrarre investitori istituzionali e retail, grazie alla chiarezza normativa, agli scambi autorizzati e alla crescente accettazione da parte del mainstream. 

Entro la fine dell'anno, si prevede che il numero di investitori raggiunga 393.500, pari al 5,25% della popolazione. Inoltre, le principali borse mondiali, tra cui Binance, Bitfinex e OKX, hanno una presenza significativa a Hong Kong, offrendo una grande liquidità e una vasta gamma di prodotti di trading. 

Adozione delle criptovalute a Hong Kong.

Come acquistare Bitcoin a Hong Kong

Il processo di acquisto di Bitcoin a Hong Kong è semplice, grazie alla disponibilità di borse di criptovalute regolamentate e a un quadro chiaro di licenze da parte della Securities and Futures Commission (SFC). Ecco come iniziare:

  1. Scegliere lo scambio: Scegliere un exchange di criptovalute che abbia una licenza SFC e che supporti le transazioni in dollari di Hong Kong (HKD). Tra le opzioni affidabili vi sono OSL, HashKey e OKX, che operano legalmente secondo le normative locali.
  2. Creare un conto: I requisiti normativi di Hong Kong impongono la verifica del Know Your Customer (KYC). Ciò significa che dovrete fornire un documento d'identità rilasciato dal governo e una prova di indirizzo per completare il processo di onboarding.
  3. Depositare i fondi in HKD: una volta verificato il conto, finanziarlo tramite bonifico bancario o carta di credito/debito.
  4. Acquistare Bitcoin: accedere alla sezione trading della propria borsa e selezionare la coppia di trading BTC/HKD o BTC/USDT. Inserite l'importo che desiderate acquistare, confermate l'ordine e completate la transazione.
  5. Conservare il Bitcoin in modo sicuro: Considerate la possibilità di trasferire il vostro Bitcoin in un portafoglio hardware o in un portafoglio sicuro non custodito piuttosto che tenerlo in borsa.

Il solido contesto normativo di Hong Kong e il crescente mercato delle criptovalute consentono agli investitori di acquistare e scambiare Bitcoin con fiducia, garantendo al contempo la conformità alle linee guida finanziarie locali.

Pensieri finali

Il mercato delle criptovalute di Hong Kong si sta evolvendo, con un solido quadro normativo che supporta sia gli investitori istituzionali che quelli retail. La scelta della borsa giusta dipende da fattori quali la sicurezza, la selezione degli asset, le commissioni e l'accesso ai servizi DeFi. 

Piattaforme come Kraken e HashKey offrono un'elevata conformità e sicurezza, mentre OKX e Binance consentono di accedere a una gamma più ampia di prodotti di trading e Web3. Grazie alla chiarezza delle normative, ai vantaggi fiscali e alla crescente adozione, Hong Kong rimane una sede privilegiata per il trading di criptovalute.