I migliori scambi di criptovalute in Giappone
%20(1).webp)
.webp)
Sintesi: il Giappone è da tempo leader mondiale nell'adozione delle criptovalute fin dagli albori del Bitcoin. Il Paese impone agli scambi di asset digitali di registrarsi presso l'Agenzia per i servizi finanziari (FSA) e di aderire a rigorosi protocolli Know Your Customer (KYC) e Anti-Money Laundering (AML).
Ecco le cinque principali borse di criptovalute che supportano i depositi in yen giapponesi (JPY):
Bybit è la migliore piattaforma di criptovalute in Giappone grazie alla sua ampia selezione di asset, alle diverse opzioni di deposito in JPY e all'esperienza user-friendly con assistenza clienti dal vivo in giapponese.
Oltre 1.700 criptovalute
0,1% Commissioni di negoziazione a pronti
Bonifico bancario, carte, Line Pay e PayPay
Le migliori piattaforme di trading di criptovalute in Giappone
Per gli investitori in Giappone che desiderano negoziare asset digitali, la scelta di una piattaforma affidabile è importante. Abbiamo esaminato e classificato le migliori opzioni che supportano i depositi in JPY, valutandone la sicurezza, le commissioni, l'esperienza utente, le funzioni di trading, le criptovalute supportate e la conformità normativa. Di seguito un confronto tra i cinque migliori exchange di criptovalute per i trader giapponesi.
1. Bybit
Bybit è uno dei principali exchange di criptovalute in Giappone, noto per i suoi strumenti di trading avanzati e la profonda liquidità. La piattaforma supporta oltre 1.700 criptovalute per il trading a pronti e oltre 400 contratti derivati. Gli utenti possono accedere a futures perpetui, trading di opzioni e leva finanziaria fino a 125x.
Con una base di utenti globale che supera i 64 milioni, Bybit continua ad espandersi in Giappone offrendo una piattaforma completamente localizzata con supporto per i depositi in JPY e un'interfaccia giapponese. La borsa offre depositi a zero commissioni tramite bonifici bancari e accetta carte di credito per gli acquisti di criptovalute.
Oltre al trading, offre Bybit Earn, un programma che consente agli utenti di investire in prodotti flessibili e a termine. La piattaforma include anche bot di trading automatizzati, TradeGPT, copy trading, un conto demo, un mercato P2P e l'accesso alla DeFi con opzioni di trading NFT.
- Commissioni: Le commissioni per il trading a pronti partono dallo 0,1%.
- Attività supportate: Oltre 1.700 criptovalute.
- Regolamenti e licenze: Approvato dalla Financial Services Agency (FSA).
- Metodi di deposito JPY: Bonifici bancari, carte JCB, PayPay, Line Pay, Google Pay, carta di credito, carta di debito, E-Check e Apple Pay.

2. Binance
Binance è la più grande borsa di criptovalute al mondo e offre ai trader giapponesi l'accesso a un'enorme selezione di oltre 350 criptovalute. La piattaforma supporta il trading a pronti, a margine e a termine con una leva fino a 100x e un ampio ecosistema di DeFi.
Con oltre 260 milioni di utenti in 100 Paesi del mondo, Binance Japan opera nel rispetto di rigide normative, garantendo transazioni sicure in JPY. La piattaforma consente depositi diretti in yen giapponesi tramite bonifico bancario, carta di credito e fornitori di pagamenti terzi.
L'exchange offre anche Binance Earn, un servizio che fornisce staking, conti di risparmio e yield farming. Gli utenti possono anche accedere al trading NFT, a una piattaforma di lancio per i nuovi token, ai servizi di copy trading, ai prestiti di criptovalute e al mining di liquidità, rendendolo un ecosistema di criptovalute all-in-one.
- Commissioni: 0,1% per il trading a pronti, sconti per i possessori di token BNB.
- Attività supportate: 350+ criptovalute.
- Regolamentazione e licenze: Binance Japan Inc. è regolamentata dalla FSA (numero di registrazione: Kanto Local Finance Bureau 00031).
- Metodi di deposito JPY: Bonifico bancario, carta di credito e carta di debito.

3. Bitget
Bitget è una delle borse di criptovalute più ricche di funzionalità in Giappone e offre una vasta gamma di servizi di trading, tra cui spot, futures e margin trading. La piattaforma è molto conosciuta per la sua funzione di copy trading, che consente agli utenti di speculare sulle operazioni degli investitori più performanti in tempo reale.
Con oltre 45 milioni di utenti in tutto il mondo, Bitget si è costruita una solida reputazione in termini di sicurezza, trasparenza e facilità d'uso. Mantiene un fondo di protezione di 680 milioni di dollari per salvaguardare i beni degli utenti e pubblica rapporti di Proof of Reserves, assicurando che i fondi dei clienti siano sostenuti da un rapporto 1:1.
I trader giapponesi beneficiano di una piattaforma completamente localizzata, di depositi in JPY senza soluzione di continuità e dell'accesso a oltre 800 criptovalute per il trading. Oltre al trading, Bitget offre anche la possibilità di fare staking, bot di trading automatizzati, un mercato NFT, servizi di prestito e di prestito e un portafoglio Web3.
- Commissioni: Il trading a pronti parte dallo 0,1%.
- Attività supportate: Oltre 800 criptovalute.
- Regolamenti e licenze: Conforme a livello globale e disponibile per gli utenti giapponesi.
- Metodi di deposito JPY: Carte di credito e carte di debito.

4. bitFlyer
bitFlyer ha sede a Tokyo ed è lo scambio di criptovalute più affidabile e più longevo del Giappone. Fondato nel 2014, ha mantenuto un record di zero hack, che lo rende una scelta preferenziale per gli investitori che danno priorità alla sicurezza. La piattaforma supporta il trading a pronti, il trading a margine e i CFD sulle criptovalute.
La piattaforma supporta 38 criptovalute, tra cui Bitcoin, Ethereum, Ripple (XRP), Dogecoin e altre ancora. La sua caratteristica principale è bitFlyer Lightning, una piattaforma di trading professionale con elevata liquidità, tipi di ordini avanzati e trading con leva fino a 2x sui Crypto CFD.
Inoltre, bitFlyer Recurring Buy consente agli utenti di automatizzare gli acquisti di criptovalute in base al programma preferito, semplificando gli investimenti a lungo termine. Offre anche un'esclusiva carta di credito con cashback in Bitcoin e supporta le conversioni T-POINT in Bitcoin, rendendo più facile guadagnare ricompense in criptovalute.
- Commissioni: Un tasso forfettario di 1.000 JPY per depositi e prelievi, con una commissione di trading e swap dello 0,2%.
- Attività supportate: 38 criptovalute.
- Regolamentazione e licenze: bitFlyer è rigorosamente regolamentato in Giappone ed è un membro Platinum della Japan Blockchain Association (JBA).
- Metodi di deposito in JPY: Bonifico bancario, carte di credito, carte di debito, pagamenti nei negozi (Konbini) e Line Pay.

5. KuCoin
KuCoin offre l'accesso a oltre 900 asset digitali, consentendo agli utenti di effettuare operazioni di trading a pronti, di margin trading, di P2P fiat trading, di futures trading e di staking. Con una base di utenti che supera i 38 milioni in oltre 200 Paesi e regioni, può essere utilizzato in giapponese e in altre 20 lingue.
L'interfaccia di trading avanzata della piattaforma è dotata di strumenti grafici forniti da TradingView. Inoltre, la piattaforma Futures di KuCoin offre opzioni di trading con leva finanziaria, consentendo agli utenti di speculare sui movimenti di prezzo delle criptovalute senza possedere gli asset sottostanti.
Tra le funzioni aggiuntive figurano il copy trading, i servizi di prestito e di prestito, KuCard, i bot di trading, il desk OTC e la funzione Spotlight. La sicurezza è una preoccupazione fondamentale e offre una protezione degli asset su più livelli, soluzioni di liquidità avanzate e una Prova delle Riserve regolarmente aggiornata.
- Commissioni: Il trading a pronti parte dallo 0,1%.
- Attività supportate: Oltre 900 criptovalute.
- Regolamenti e licenze: Opera a livello globale ed è accessibile agli utenti giapponesi.
- Metodi di deposito in JPY: Bonifici bancari, carte di credito e Apple Pay.

La criptovaluta è regolamentata in Giappone?
Sì, le criptovalute sono regolamentate in Giappone e l'Agenzia per i servizi finanziari(FSA) sta valutando la possibilità di rafforzare ulteriormente la propria vigilanza. Attualmente, gli asset digitali sono regolati dalla legge sui servizi di pagamento(PSA), che richiede agli scambi di registrarsi presso la FSA e di rispettare le norme antiriciclaggio (AML) e contro il finanziamento del terrorismo (CFT).
Tuttavia, con l'impennata del trading di criptovalute, il governo sta rivalutando il proprio approccio normativo. La FSA sta conducendo discussioni a porte chiuse con esperti e sta valutando la possibilità di modificare il Payment Services Act, il Financial Instruments and Exchange Act e altre leggi correlate.
Una proposta chiave è la riclassificazione delle criptovalute come prodotti finanziari, che introdurrebbe misure di conformità più severe, richiederebbe agli emittenti di rivelare i dettagli dell'attività e aumenterebbe le sanzioni per i broker non registrati. La FSA intende finalizzare la sua posizione entro la fine del primo trimestre del 2025, con potenziali azioni legislative a metà del 2025.
Come viene tassata la criptovaluta in Giappone?
Il Giappone impone norme fiscali rigorose sulle transazioni di criptovalute, con l'Agenzia nazionale delle imposte(NTA) che classifica i guadagni in criptovalute come "redditi diversi" piuttosto che come plusvalenze. Ciò significa che le persone fisiche e le imprese devono dichiarare i profitti delle criptovalute come parte del loro reddito imponibile totale.
Regole fiscali fondamentali per le criptovalute in Giappone:
- Imposta sul reddito: I guadagni in criptovalute derivanti da trading, mining, staking e prestiti sono tassati come redditi diversi e soggetti ad aliquote progressive che vanno dal 5% al 55%.
- Imposta sui consumi: A partire dal 2017, le transazioni in criptovaluta sono esenti dall'imposta sui consumi del 10% in Giappone, un cambiamento di politica significativo che in precedenza classificava le criptovalute come attività tassabili per beni e servizi.
- Imposta di successione e donazione: se la criptovaluta viene ereditata o regalata, è soggetta all'imposta di successione e donazione del Giappone, con aliquote che vanno dal 10% al 55%, a seconda dell'importo ricevuto.
L'Agenzia per i servizi finanziari (FSA) sta attualmente esaminando potenziali riforme, tra cui la riclassificazione delle criptovalute come prodotti finanziari. Se attuata, ciò potrebbe portare a una riduzione delle imposte, allineando i profitti delle criptovalute all'aliquota fiscale giapponese su azioni e obbligazioni del 20%.
Adozione delle criptovalute in Giappone
Il Giappone è uno dei principali centri di scambio di asset digitali e si prevede che il mercato genererà 1,31 miliardi di dollari di entrate entro la fine del 2025. Con una stima di 19,43 milioni di utenti entro la metà del 2025, il tasso di adozione delle criptovalute in Giappone dovrebbe raggiungere quasi il 15,93% della popolazione.
I principali exchange come Bybit, BitFlyer, Coincheck e Kraken hanno una forte presenza in Giappone. La crescente presenza di piattaforme regolamentate, insieme alle discussioni sulle potenziali riforme fiscali, suggerisce che il panorama giapponese delle criptovalute è destinato a un'ulteriore espansione.

Come acquistare Bitcoin in Giappone
Gli investitori giapponesi che desiderano acquistare Bitcoin possono utilizzare le borse cripto regolamentate che supportano i depositi in yen giapponesi (JPY). Di seguito una breve guida per iniziare:
- Creare un account: Scegliete un exchange affidabile che opera in Giappone, come Bybit, BitFlyer o Kraken. Iscrivetevi fornendo i vostri dati personali e completando il processo di verifica KYC, come richiesto dalla Financial Services Agency (FSA).
- Deposito di yen giapponesi (JPY): Andate alla sezione depositi e selezionate JPY come valuta di finanziamento. La maggior parte delle borse supporta i bonifici bancari, PayPay, Line Pay, le carte di credito/debito e i pagamenti nei negozi per transazioni senza problemi.
- Selezionare Bitcoin (BTC): Una volta che i fondi sono disponibili, accedere alla sezione trading della borsa. Cercate la coppia di trading BTC/JPY per visualizzare i prezzi di mercato in tempo reale.
- Completare l'acquisto: Inserire l'importo di Bitcoin che si desidera acquistare o l'equivalente in JPY che si desidera spendere. Ricontrollare i dettagli della transazione, comprese le commissioni, prima di finalizzare l'acquisto.
Dato il rigido quadro normativo giapponese, è consigliabile utilizzare piattaforme registrate presso la FSA per garantire la conformità e una migliore protezione degli investitori.
Pensieri finali
Il Giappone rimane uno dei mercati delle criptovalute più regolamentati e sviluppati dell'Asia, grazie alla chiara supervisione del governo, alla crescente adozione da parte dei privati e all'aumento della partecipazione istituzionale.
Per i trader in Giappone, Bybit, Binance, bitFlyer, KuCoin e Bitget sono le piattaforme più popolari, in grado di offrire funzionalità come trading a pronti, futures, staking, copy trading e misure di sicurezza avanzate.