I migliori scambi di criptovalute in Malesia
.webp)
Sintesi: l'adozione delle criptovalute in Malesia continua a crescere grazie alle chiare linee guida normative stabilite dalla Securities Commission Malaysia (SC), che supervisiona gli scambi di asset digitali, i servizi di custodia e le attività finanziarie correlate e applica le misure antiriciclaggio e antiterrorismo.
Ecco le cinque principali piattaforme che accettano depositi in Ringgit malese (MYR):
Bybit è il principale exchange di criptovalute della Malesia e offre una collezione diversificata di asset digitali, commissioni competitive, depositi gratuiti in MYR e una forte conformità normativa.
Mercati disponibili
Più di 1.800 criptovalute
Commissioni di trading
0,1% Commissioni di negoziazione a pronti
Metodi di deposito MYR
Bonifico bancario, Touch n Go, Carte
Le migliori piattaforme di trading di criptovalute in Malesia
Il trading di criptovalute in Malesia sta vivendo una crescita costante, guidata dalle norme strutturate fornite dalla Securities Commission Malaysia (SC). Questi standard stabiliscono un ambiente affidabile e sicuro per le borse che servono gli investitori locali. Di seguito abbiamo presentato le principali piattaforme di trading di criptovalute del Paese, confrontando le loro commissioni di trading, la sicurezza, le caratteristiche e i metodi di deposito disponibili in MYR.
1. Bybit
Bybit è il principale exchange di criptovalute tra gli investitori malesi e offre una piattaforma ricca di funzionalità che può essere utilizzata in lingua malese e supporta i depositi in MYR. La borsa serve attualmente oltre 68 milioni di utenti globali, gestendo volumi di transazioni giornaliere che superano i 30 miliardi di dollari in entrambi i portafogli ordini.
In precedenza era stato ordinato alla piattaforma di sospendere i suoi servizi in Malesia, ma il Consiglio di Stato ha poi alleggerito le restrizioni. Bybit offre trading a pronti, contratti futures e perpetui e derivati regolati in USDT con leva 125x. I trader possono usufruire di strumenti sofisticati come Grid, Futures Combo e DCA Bots.
Oltre al trading, fornisce la Bybit Card, che offre fino al 10% di cashback, opzioni di staking ad alto rendimento, funzioni di copy trading, un conto demo e servizi flessibili di prestito e prestito di criptovalute. Bybit pubblica inoltre regolarmente le prove di riserva, assicurando che tutti gli asset dei clienti rimangano supportati su base 1:1.
Punti salienti della piattaforma:
- Commissioni: Le commissioni per il trading a pronti partono dallo 0,1%.
- Attività supportate: Oltre 1.800 criptovalute.
- Regolamenti e licenze: Licenza globale e conformità agli standard finanziari internazionali.
- Metodi di deposito MYR: Bonifici bancari tramite FPX (Maybank, CIMB, Public Bank), Touch n Go, Shopee, carte di credito, carte di debito e Grab Pay.

2. Sostenere
Uphold è un exchange ideale per i neofiti delle criptovalute malesi, che combina la facilità d'uso con un ambiente di trading sicuro e altamente trasparente. Fondato nel 2014, semplifica in modo unico il trading consentendo transazioni dirette in un solo passaggio tra le tre classi di attività supportate.
Una caratteristica significativa che distingue Uphold è il supporto per il trading multi-asset su criptovalute, valute fiat e materie prime. Inoltre, fornisce interessanti opportunità di staking che guadagnano fino al 15% APY su 19 asset digitali con termini di staking flessibili, che consentono lo staking istantaneo.
La piattaforma pubblica regolarmente dati in tempo reale sulle proprie attività e passività ogni 30 secondi, garantendo la fiducia degli utenti grazie a un'apertura senza precedenti. Uphold dispone di rigorose certificazioni internazionali, tra cui SOC 2 Type 2, ISO 27001 e PCI DSS, che rafforzano il suo impegno per la sicurezza dei dati.
Punti salienti della piattaforma:
- Commissioni: Commissioni di trading variabili tra lo 0,2% e il 2,95%, a seconda dell'asset.
- Attività supportate: Più di 300 criptovalute, 27 valute fiat e 4 metalli preziosi.
- Regolamenti e licenze: Licenza globale e accessibile dalla Malesia.
- MYR Metodi di deposito: Carte di credito e carte di debito.

3. KuCoin
KuCoin è uno dei preferiti dagli investitori malesi che cercano ricompense eccezionali per le puntate e un'ampia gamma di opzioni di trading. Lanciato nel 2017, oggi supporta oltre 40 milioni di utenti globali in 200 Paesi e facilita i depositi in MYR da banche locali come Maybank, CIMB e Public Bank Berhad.
Il variegato ecosistema di prodotti include trading a pronti, derivati, trading a margine e popolari token con leva finanziaria progettati per aumentare i rendimenti. La sua offerta principale è KuCoin Earn, dove gli utenti accedono a funzioni di guadagno come lo staking, i risparmi, lo staking KCS, Spotlight, Crypto Lending Pro e GemPool.
La sicurezza è la priorità con standard di crittografia avanzati, archiviazione sicura e protezione completa del conto. Il trasparente processo di Proof of Reserves di KuCoin verifica pubblicamente il supporto delle attività in tempo reale. Inoltre, offre un'assistenza clienti multilingue in inglese e malese.
Punti salienti della piattaforma:
- Commissioni: Le commissioni per il trading a pronti partono dallo 0,1%.
- Attività supportate: Oltre 900 criptovalute.
- Regolamenti e licenze: Autorizzato in diverse giurisdizioni e accessibile dalla Malesia.
- MYR Metodi di deposito: Bonifici bancari, carte di debito e carte di credito.

4. Bitget
Bitget sta diventando sempre più popolare tra gli investitori malesi di criptovalute grazie alle sue avanzate funzioni di copy trading con oltre 180.000 trader d'élite. La borsa serve oltre 100 milioni di utenti in tutto il mondo e raggiunge volumi di trading giornalieri che superano i 25 miliardi di dollari sia nel trading a pronti che nei derivati.
La caratteristica principale di Bitget è la sua avanzata piattaforma di copy trading, dove migliaia di trader d'élite condividono strategie per il trading a pronti, sui futures e sui bot. Oltre al copy trading, offre diverse opzioni di trading, tra cui spot, futures, margin trading e sofisticati bot di trading.
Il servizio Bitget Earn aumenta ulteriormente la redditività offrendo agli utenti prodotti sicuri di criptovaluta. La sicurezza è al centro della piattaforma, rafforzata da un consistente fondo di protezione di 549 milioni di dollari e da rigorose pratiche di gestione degli asset, tra cui l'archiviazione a freddo dei fondi degli utenti e la copertura 1:1 degli asset.
Punti salienti della piattaforma:
- Commissioni: Le commissioni per il trading a pronti partono dallo 0,1%.
- Attività supportate: Oltre 800 criptovalute.
- Regolamenti e licenze: Regolamentato a livello globale e disponibile in Malesia.
- Metodi di deposito MYR: Bonifici bancari, carte di debito, carte di credito, Apple Pay e Google Pay.

5. Luno
Luno è il principale exchange di criptovalute della Malesia, di cui si fidano 15 milioni di utenti a livello globale. Fondata nel 2013, la piattaforma è stata completamente regolamentata e autorizzata dalla Securities Commission Malaysia dal 2019, evidenziando il suo impegno per la trasparenza, la sicurezza e la conformità.
Luno consente agli utenti malesi di depositare facilmente Ringgit malesi attraverso metodi locali affidabili come i trasferimenti FPX, i depositi bancari e l'eWallet Touch 'n Go. Gli utenti beneficiano di opzioni di acquisto ricorrenti, che consentono acquisti programmati giornalieri, settimanali o mensili e li aiutano a costruire il loro portafoglio di criptovalute nel tempo.
L'exchange offre anche lo staking di Ethereum con pagamenti settimanali fino al 4% di APR. Inoltre, le rigorose pratiche di sicurezza, tra cui i rigorosi processi KYC e AML, la crittografia leader del settore e il controllo intensivo degli asset, garantiscono che gli investimenti degli utenti rimangano sempre al sicuro.
Punti salienti della piattaforma:
- Commissioni: Le commissioni di trading partono dallo 0,75%.
- Attività supportate: 25 criptovalute.
- Regolamenti e licenze: Licenza completa della Securities Commission Malaysia.
- MYR Metodi di deposito: Trasferimenti bancari (FPX), Touch 'n Go eWallet e depositi bancari locali.

La criptovaluta è regolamentata in Malesia?
La Malesia ha istituito un quadro normativo completo per le criptovalute. Sebbene gli asset digitali non siano considerati moneta legale, sono classificati come titoli. Questa classificazione pone gli asset digitali sotto la supervisione della Securities Commission(SC), che ne regolamenta l'emissione, la negoziazione e la custodia.
Il Comitato ha introdotto linee guida specifiche per i vari partecipanti all'ecosistema degli asset digitali. Le borse di asset digitali devono registrarsi come Operatori di Mercato Riconosciuti (RMO), garantendo la conformità agli standard relativi a governance, gestione del rischio e protezione degli investitori.
Oltre ai regolamenti del Comitato di vigilanza, la Bank Negara Malaysia, la banca centrale del Paese, svolge un ruolo importante nel monitoraggio dell'uso degli asset digitali per salvaguardare l'integrità del sistema finanziario. Inoltre, la Malesia ha implementato la legge 2001 contro il riciclaggio di denaro, il finanziamento del terrorismo e i proventi di attività illecite, che si applica alle attività di asset digitali.
Come viene tassata la criptovaluta in Malesia?
La tassazione delle criptovalute in Malesia dipende principalmente dal fatto che le attività coinvolte costituiscano trading attivo o investimento passivo. La Malesia non ha un'imposta sulle plusvalenze, il che significa che i profitti derivanti dalla semplice detenzione o dalla vendita occasionale di criptovalute sono tipicamente esenti da imposte.
Tuttavia, le persone che effettuano regolarmente transazioni in criptovalute classificate come attive o "day trader" devono dichiarare i loro guadagni come reddito imponibile. L'Inland Revenue Board(IRB) applica l'Income Tax Act 1967, in particolare la Sezione 3, per determinare se le transazioni di criptovalute soddisfano i criteri di attività commerciale.
Il quadro dei "distintivi del commercio" aiuta l'IRB a valutare lo status di soggetto passivo in base a fattori quali la frequenza delle transazioni, i brevi periodi di detenzione, le motivazioni commerciali intenzionali o il prestito di fondi per acquistare criptovalute. Le aliquote fiscali variano progressivamente dal 3% al 30%, a seconda del reddito imponibile totale.
Adozione delle criptovalute in Malesia
Il mercato malese delle criptovalute è in rapida espansione e si prevede che i ricavi raggiungeranno circa 290,9 milioni di dollari entro la metà del 2025. Si prevede che circa 4,65 milioni di malesi, circa il 13,27% della popolazione, parteciperanno al trading e agli investimenti in criptovalute entro la fine dell'anno.
Questo crescente interesse è supportato dalla supervisione normativa della Securities Commission Malaysia (SC), che garantisce che le borse di criptovalute autorizzate e i relativi servizi finanziari mantengano elevati standard di trasparenza e conformità.

Come acquistare Bitcoin in Malesia
Gli investitori in Malesia che desiderano acquistare Bitcoin devono utilizzare gli scambi di criptovalute approvati e regolamentati dalla Securities Commission Malaysia (SC). Seguite questi semplici passi per acquistare in modo sicuro BTC in Malesia:
- Scegliere un exchange: Scegliete una borsa di criptovalute di fiducia autorizzata dall'SC della Malesia, assicurandovi che supporti i depositi in Ringgit malese (MYR).
- Creare un account: Registrate un account sulla borsa selezionata e completate il processo di verifica dell'identità. In genere è necessario fornire un documento d'identità rilasciato dal governo e una prova di indirizzo.
- Depositare MYR: finanziare il conto di cambio utilizzando i metodi locali supportati, come i trasferimenti bancari FPX, i depositi bancari diretti o i pagamenti con carta.
- Acquistare Bitcoin: accedere alla pagina di trading Bitcoin della borsa, inserire l'importo di BTC che si desidera acquistare, verificare il tasso di cambio e le commissioni applicabili, quindi confermare la transazione.
Seguendo questi semplici passaggi, gli investitori malesi possono acquistare con fiducia Bitcoin utilizzando piattaforme di trading sicure.
Pensieri finali
Poiché le criptovalute continuano a guadagnare terreno in Malesia, la scelta dell'exchange giusto può avere un impatto significativo sulla vostra esperienza di investimento e sui risultati finanziari.
Piattaforme come Bybit, Uphold, KuCoin, Bitget e Luno offrono diverse opzioni adatte alle varie esigenze di trading. Che siate principianti o trader esperti, questi exchange offrono gli strumenti e il supporto necessari per navigare nel mercato degli asset digitali.
Domande frequenti
Le transazioni di criptovalute sono halal in Malesia?
Sì, diverse criptovalute, come Bitcoin, Ethereum e Cardano, sono state classificate come conformi alla Sharia dal Consiglio consultivo della Sharia (SAC) della Malesia. Gli investitori interessati alla conformità alla Sharia dovrebbero verificare ogni singolo asset.
Qual è il miglior portafoglio di criptovalute da usare in Malesia?
I migliori portafogli di criptovalute per i malesi includono portafogli hardware come Ledger e Trezor per la massima sicurezza, nonché portafogli di scambio regolamentati forniti da piattaforme come Luno e Bybit.
Gli stranieri possono commerciare legalmente criptovalute in Malesia?
Sì, gli stranieri possono negoziare legalmente le criptovalute in Malesia utilizzando gli exchange autorizzati dalla Securities Commission Malaysia (SC). Devono rispettare le norme locali in materia di Know Your Customer (KYC) e Antiriciclaggio (AML) quando si registrano sugli exchange.
Come posso prelevare in modo sicuro i profitti in criptovaluta sul mio conto bancario in Malesia?
Per prelevare in modo sicuro i profitti delle criptovalute in Malesia, utilizzate un exchange locale regolamentato che supporti i prelievi diretti in MYR. È sufficiente convertire le proprie criptovalute in MYR all'interno dell'exchange, quindi avviare un prelievo direttamente sul proprio conto bancario locale tramite FPX o bonifico bancario diretto.
%2520(1).webp)
Scritto da
Tony Kreng
Caporedattore
Tony Kreng, che ha conseguito un MBA in Business & Finance, vanta oltre un decennio di esperienza come analista finanziario. In Datawallet, ricopre il ruolo di lead content editor e fact-checker, dedicandosi a mantenere l'accuratezza e l'affidabilità delle nostre intuizioni.