Come raggiungere il ponte di Soneium

Come raggiungere il ponte di Soneium

Sintesi : collegarsi a Soneium, un Ethereum Layer 2 su OP Stack sostenuto da Sony, è semplice grazie a protocolli compatibili come Rhino.fi, Superchain Bridge e Across. 

Queste piattaforme consentono trasferimenti rapidi e a basso costo, permettendo agli utenti di attingere all'ecosistema in espansione di Soneium.

Posso fare il ponte con Soneium?

Sì, è possibile trasferire beni a Soneium, la blockchain Ethereum Layer 2 sviluppata da Sony Block Solutions Labs in collaborazione con Startale. Costruita sulla OP Stack all'interno della Optimism Superchain, Soneium consente trasferimenti veloci e a basso costo mantenendo la sicurezza di Ethereum.

Come raggiungere il ponte di Soneium

Il modo più semplice per trasferire beni a Soneium è attraverso Rhino.fi, un ponte tra catene che supporta le 27 principali blockchain e layer 2. Con oltre 4,45 miliardi di dollari di volume elaborato e più di 5 milioni di transazioni, Rhino.fi offre trasferimenti veloci, sicuri e a basso consumo di carburante.

Ecco le tappe di Bridge to Soneium:

  1. Collegate il vostro portafoglio: Visitate Rhino.fi e collegate il vostro portafoglio Ethereum, come MetaMask.
  2. Selezionare Soneium come destinazione: Scegliere la rete di origine (ad esempio, Ethereum) e impostare Soneium come destinazione. Scegliere il token che si desidera trasferire, come ETH o USDC.
  3. Inserire l'importo e approvare: Specificare l'importo del ponte, approvare la transazione nel portafoglio e confermare.
  4. Completate il trasferimento: I vostri beni arriveranno su Soneium in meno di un minuto, pronti per essere utilizzati nel suo ecosistema.
Ponte di Soneium

Quali sono le tariffe?

Il collegamento degli asset a Soneium tramite Rhino.fi comporta una commissione di transazione dello 0,19%. Le commissioni aggiuntive per il gas variano a seconda della rete di origine:

  • Ethereum Mainnet: In genere $5-$10, a seconda della congestione della rete.
  • Reti Layer 2 (ad es. Base): Solitamente inferiori a 1 dollaro, beneficiano dell'efficienza dei costi del Layer 2.
  • Altre reti Layer 1: Generalmente meno di 1 dollaro, anche se i costi variano in base alla domanda della rete.

Per ottenere le tariffe più basse, il bridging da una rete Layer 2 è l'opzione più conveniente, in quanto riduce al minimo i costi di gas e di transazione.

Ponti alternativi di Soneium

Se state cercando altri modi per trasferire le attività a Soneium, ecco alcune opzioni affidabili:

  • Ponte Superchain: Costruito per la Superchain di Optimism, consente trasferimenti diretti tra Superchain Layer 2, incluso Soneium.
  • Protocollo trasversale: Focalizzato sui trasferimenti da L2 a L2, sposta le attività tra rollup Ethereum come Soneium, Optimism e Arbitrum con costi minimi.
  • Brid.gg: Supporta le reti Superchain, tra cui Soneium, con zero spese di transazione e un regolamento rapido.
Ponti alternativi di Soneium

Informazioni su Soneium

Soneium è un Layer 2 di Ethereum sulla Superchain Optimism, costruito da Sony Block Solutions Labs per garantire scalabilità, basse commissioni e compatibilità con gli EVM. Collega Web2 e Web3, consentendo alle applicazioni di gioco, finanza e intrattenimento di funzionare in modo efficiente.

Grazie all'infrastruttura di Sony e all'esperienza di Startale nel campo della blockchain, Soneium offre interoperabilità e strumenti per gli sviluppatori per supportare l'adozione nel mondo reale.

Informazioni su Soneium

Pensieri finali

Il collegamento a Soneium è rapido ed economico, con Rhino.fi che offre il miglior mix di velocità e sicurezza. Alternative come il Superchain Bridge e l'Across Protocol offrono una maggiore flessibilità, supportando trasferimenti da varie reti con opzioni di token più ampie.

Scritto da 

Tony Kreng

Caporedattore

Tony Kreng, che ha conseguito un MBA in Business & Finance, vanta oltre un decennio di esperienza come analista finanziario. In Datawallet, ricopre il ruolo di lead content editor e fact-checker, dedicandosi a mantenere l'accuratezza e l'affidabilità delle nostre intuizioni.