Come fare un ponte verso Sui: I ponti migliori

Come fare un ponte verso Sui: I ponti migliori

Riepilogo: il modo migliore per collegare gli asset a Sui è il Sui Bridge ufficiale, garantito direttamente dai validatori di rete, anche se attualmente supporta solo i trasferimenti da Ethereum a Sui. 

I bridge di terze parti come Portal offrono ulteriori opzioni di rete (ad esempio, Solana, Base), ma comportano rischi per la sicurezza a causa di exploit passati.

Posso fare un ponte con Sui?

Sì, è possibile trasferire gli asset a Sui attraverso ponti compatibili tra le catene che collegano la blockchain basata su Move di Sui con Ethereum, le soluzioni Layer 2, Solana e altre catene.

In generale sono supportate attività come ETH, USDC e USDT, che consentono agli utenti di trasferire i token a Sui e di interagire con il suo ecosistema di applicazioni native in DeFi, giochi e altri settori.

Come fare il ponte con Sui

Il modo più sicuro per trasferire beni a Sui è utilizzare il Sui Bridge ufficiale, che è direttamente protetto dai validatori della rete Sui. Il Sui Bridge supporta esclusivamente i trasferimenti da Ethereum a Sui, ha facilitato oltre 1 miliardo di dollari di trasferimenti di asset e mantiene un limite di trasferimento giornaliero di 8 milioni di dollari.

Seguite questi passaggi per collegare le risorse a Sui:

  1. Collegare il portafoglio: Aprite il sito ufficiale di Sui Bridge e collegate il vostro portafoglio compatibile con Ethereum, come MetaMask.
  2. Selezionare l'attività e inserire l'importo: Scegliere Ethereum come fonte e Sui come rete di destinazione. Gli asset attualmente supportati sono ETH, WETH, USDT e WBTC.
  3. Approvare la transazione: Esaminare i dettagli della transazione, confermare e approvare il trasferimento attraverso il proprio portafoglio.
  4. Completare il trasferimento: Le attività arrivano su Sui entro 13 minuti. Questo ritardo si verifica perché i validatori di Sui richiedono due epoche di Ethereum finalizzate prima di confermare le transazioni.
Come fare il ponte con Sui

Commissioni ponte Sui

Sui Bridge non applica alcuna commissione per il trasferimento di attività da Ethereum a Sui. Copre persino i costi del gas sul lato Sui, a meno che non venga raggiunto il limite di sovvenzione globale. 

Se questo limite è attivo, gli utenti pagano solo le commissioni per il gas Ethereum, che in genere vanno da 5 a 15 dollari per transazione, a seconda della congestione della rete Ethereum.

Ponti alternativi Sui

Portal Bridge (Wormhole) è attualmente l'unico ponte alternativo che supporta Sui. Consente il collegamento diretto tra Sui e catene non-Ethereum, compresi percorsi come Sui verso Solana, Base, Aptos, Arbitrum e Avalanche.

Gli utenti sminuzzano i token avvolti sulla catena di destinazione, pagando circa 0,0001 dollari per trasferimento e una commissione di scambio fissa dello 0,1%.

Tuttavia, gli utenti devono notare che Portal ha subito un grave exploit (perdita di 320 milioni di dollari in ETH avvolti) nel febbraio 2022. Da allora, la sicurezza è stata notevolmente migliorata, con verifiche da parte di aziende affidabili come Open Zeppelin.

Ponti alternativi Sui

Panoramica della rete Sui

Sui è una blockchain di livello 1 costruita su un modello basato su oggetti, che consente l'elaborazione simultanea delle transazioni, una finalizzazione ultraveloce (~400 ms) e commissioni molto inferiori a Ethereum o Solana. Il suo ecosistema ha rapidamente attirato oltre 1 miliardo di dollari di TVL, grazie alle applicazioni DeFi e alle monete stabili (USDC, USDT). 

Costruito su Move, un linguaggio di programmazione orientato alla sicurezza, Sui semplifica lo sviluppo e riduce la vulnerabilità agli hacker. Caratteristiche come zkLogin facilitano ulteriormente l'onboarding degli utenti, posizionando Sui come una blockchain pratica e scalabile per l'adozione mainstream.

Panoramica della Blockchain Sui L1

Pensieri finali

Per collegare le risorse a Sui è meglio utilizzare il suo ponte ufficiale, protetto direttamente dai validatori di rete. Sebbene Portal Bridge offra ulteriori percorsi trasversali alla catena, gli utenti devono considerare attentamente i compromessi in termini di sicurezza. 

Prima di effettuare il trasferimento, assicuratevi di controllare due volte i token supportati e di prestare attenzione alle potenziali commissioni sul gas prima di effettuare il ponte.

Scritto da 

Jed Barker

Caporedattore

Jed, analista di asset digitali dal 2015, ha fondato Datawallet per semplificare la finanza cripto e decentralizzata. Il suo background comprende ruoli di ricerca in importanti pubblicazioni e in una società di venture, a testimonianza del suo impegno nel rendere accessibili concetti finanziari complessi.