Come fare un ponte con l'osmosi

Riepilogo : è possibile trasferire le attività in criptovalute a Osmosis con i ponti di fiducia cross-chain come Gravity Bridge, Axelar o Portal. Per farlo, è sufficiente collegare la MetaMask e un portafoglio Cosmos, selezionare le attività e gli importi e confermare il trasferimento a Osmosis.
Fate attenzione alle commissioni sul gas della catena, che variano a seconda della catena da cui trasferite gli asset (ad esempio Ethereum o Cosmos).
Gravity Bridge è la scelta migliore per il collegamento a Osmosis, supportato dalla rete Cosmos per trasferimenti sicuri, veloci ed economici di beni digitali.
Catene supportate
Ethereum, Osmosis, Cosmos e altro ancora
Attività supportate
ETH, WETH, USDC, USDT e DAI
Tasse
Nessun costo (esclusi i costi del gas di rete)
Posso fare un ponte con Osmosis?
Sì, è possibile collegare criptovalute e monete stabili a Osmosis utilizzando un bridge cross-chain compatibile. Scegliete un bridge che supporti le catene dell'SDK Cosmos e la vostra catena di origine (ad esempio Ethereum o Arbitrum).
Collegate la vostra MetaMask e un portafoglio compatibile con Cosmos (ad esempio Keplr) per completare il trasferimento, ottenendo l'accesso al DEX di Osmosis, alle fattorie di rendimento e alle opportunità dei fornitori di liquidità.
Come fare un ponte con l'osmosi
Gravity Bridge, sostenuto dalla Cosmos Foundation ufficiale, è il modo più affidabile per trasferire asset tra le catene Cosmos. Per trasferire in modo sicuro i token da Ethereum o da un'altra catena a Osmosis, seguite questi semplici passaggi:
- Accedere a Gravity Bridge: Aprire il sito web di Gravity Bridge e collegare i portafogli MetaMask e Keplr.
- Selezionare Osmosis: Impostare Osmosis come catena di destinazione e selezionare anche la catena da cui si desidera trasferire le risorse.
- Scegliere Attività e Importo: Specificare il token (ad es. USDC) e gli importi da spostare.
- Revisione e conferma: Verificare tutti i dettagli e confermare la transazione.

Quali sono le tariffe?
Le commissioni per il trasferimento di attività a Osmosis dipendono dalla blockchain di origine. Per i trasferimenti da Ethereum, aspettatevi commissioni più elevate, spesso intorno ai 20 dollari. Per le reti compatibili con Cosmos o simili, le commissioni sono significativamente più basse, in genere comprese tra 1 e 5 dollari.
Osmosis stessa applica una commissione minima (inferiore a 0,01 dollari) per le transazioni cross-chain attraverso il suo ponte ufficiale, contribuendo a garantire l'efficienza della rete. Per i trasferimenti superiori a 10.000 dollari, si deve considerare l'impatto dello slittamento, che può modificare l'importo finale ricevuto.
Ponti alternativi ad osmosi
Per le opzioni di collegamento oltre a Gravity Bridge, ecco tre valide alternative per connettersi a Osmosis:
- Ponte Axelar: Un ponte sicuro per il trasferimento di asset da Ethereum, Polygon e altre catene principali a Osmosis, con un forte supporto cross-chain all'interno dell'ecosistema Cosmos.
- Router calamaro: Costruito su Axelar, Squid consente trasferimenti efficienti tra le catene, compresa la compatibilità con le reti Cosmos, ideale per spostare le attività tra gli ecosistemi Ethereum e Cosmos.
- Ponte del portale: Alimentato da Wormhole, Portal Bridge supporta trasferimenti veloci e convenienti da più blockchain non-EVM (ad esempio Sui, Solana, Cosmos, Osmosis e altri).

Informazioni su Osmosis
Osmosis è un hub DeFi decentralizzato su Cosmos, che funge da piattaforma primaria di liquidità e trading per le catene abilitate all'IBC. Supportando i trasferimenti su oltre 50 blockchain, offre AMM personalizzabili, pool di liquidità e strumenti di rendimento, combinando l'autocustodia, la privacy e le basse commissioni con un'esperienza di facile utilizzo.
Posizionato come porta d'accesso all'ecosistema appchain in espansione di Cosmos, Osmosis guida l'innovazione continua attraverso dApp integrate e progressi guidati dagli sviluppatori.

Linea di fondo
Il passaggio a Osmosis sblocca un'ampia gamma di opzioni DeFi nell'ecosistema Cosmos, con Gravity Bridge, la soluzione supportata da Cosmos, come metodo più affidabile. Anche alternative come Axelar, Squid e Portal offrono trasferimenti sicuri e convenienti da diverse catene.
Collegando i portafogli e seguendo alcuni passaggi, gli utenti ottengono l'accesso al DEX di Osmosis, ai pool di liquidità e alle yield farm, rendendo facile sfruttare il panorama DeFi in espansione di Cosmos.
.webp)
Scritto da
Jed Barker
Caporedattore
Jed, analista di asset digitali dal 2015, ha fondato Datawallet per semplificare la finanza cripto e decentralizzata. Il suo background comprende ruoli di ricerca in importanti pubblicazioni e in una società di venture, a testimonianza del suo impegno nel rendere accessibili concetti finanziari complessi.