Come fare il ponte con Sei
%20(1).webp)
.webp)
Sintesi : il modo più veloce e sicuro per collegare gli asset a Sei è Stargate Finance, che supporta Ethereum, Layer 2 e altre blockchain con un valore finale istantaneo, una grande liquidità e una commissione dello 0,06%.
Collegate il vostro portafoglio, selezionate ETH o USDC, approvate la transazione e ricevete i fondi su Sei in pochi minuti.
Stargate Finance, powered by LayerZero, è il ponte di comando per Sei, che offre commissioni ridotte, liquidità elevata e trasferimenti veloci e affidabili, con oltre 10 miliardi di dollari elaborati.
Ethereum, Solana, Sei e altro ancora
Commissione dello 0,06% per lo swap cross-chain
ETH, USDT, USDC, DAI e altro ancora
Posso fare il ponte con Sei?
Sì, è possibile trasferire beni a Sei utilizzando i ponti cross-chain che collegano il suo EVM parallelizzato con Ethereum, le reti Layer 2 e altre blockchain.
Gli asset supportati come ETH, USDC e USDT possono essere collegati a Sei per accedere ai protocolli DeFi, ai pool di liquidità e alle applicazioni on-chain ad alta velocità.
Come fare il ponte con Sei
È possibile trasferire gli asset a Sei utilizzando Stargate Finance, un protocollo di trasporto della liquidità omnichain leader con oltre 1,5 miliardi di dollari di valore totale bloccato (TVL). In quanto parte dell'ecosistema LayerZero, Stargate offre trasferimenti cross-chain senza soluzione di continuità, con finalità istantanee e accesso a una liquidità profonda.
Passi per il Ponte di Sei:
- Collegare il portafoglio - Aprire Stargate Finance e collegare un portafoglio Web3 come MetaMask.
- Selezionare le reti e i token - Scegliere la rete di origine (ad esempio, Ethereum) e impostare Sei come destinazione. Selezionare l'asset, ad esempio ETH o USDC.
- Approvare il trasferimento - Inserire l'importo, approvare la transazione nel portafoglio e confermare.
- Completare il trasferimento - Seguire le istruzioni sullo schermo. In genere le attività vengono trasferite su Sei in pochi minuti.

Quali sono le tariffe per il passaggio alla Sei?
Il passaggio a Sei tramite Stargate Finance comporta una commissione di transazione dello 0,06%, oltre alle commissioni per il gas di rete in base alla catena di provenienza:
- Ethereum Mainnet - In genere 5-10 dollari, a seconda della congestione della rete.
- Reti Layer 2 (ad esempio, Arbitrum) - Generalmente sotto 1$, beneficiano della scalabilità L2.
- Altre reti Layer 1 - Di solito meno di 1 dollaro, anche se i costi variano a seconda dell'attività di rete.
Per ottenere le tariffe più basse, il bridging dell'ETH da una rete Layer 2 è l'opzione più conveniente.
Informazioni su Sei
Sei è una blockchain Layer 1 ad alte prestazioni progettata per l'esecuzione in parallelo, in grado di raggiungere una finalizzazione inferiore a 400 ms e un elevato throughput per le applicazioni di DeFi e trading. È dotata di Twin-Turbo Consensus, Optimistic Parallelization e SeiDB per migliorare la scalabilità e l'efficienza, mantenendo la piena compatibilità con l'EVM.
Il supporto IBC integrato consente un'interoperabilità senza soluzione di continuità in tutto l'ecosistema Cosmos, rendendo Sei una piattaforma veloce, scalabile e facile da sviluppare per applicazioni decentralizzate ad alta frequenza.

Pensieri finali
Con Stargate Finance il passaggio a Sei è veloce ed efficiente in termini di capitale, consentendo trasferimenti senza soluzione di continuità di ETH, USDC e altro ancora. Si applica una commissione dello 0,06% più il gas, con le reti Layer 2 che offrono i costi più bassi.
L'esecuzione ad alta velocità e la grande liquidità di Sei la rendono ideale per i trader e gli sviluppatori della DeFi che cercano soluzioni scalabili e a bassa latenza.