Come passare a Cardano

Come passare a Cardano

Riepilogo: Il passaggio degli asset a Cardano è facile ed economico grazie a piattaforme cross-chain come Celer Bridge, che supporta l'architettura basata su Haskell di Cardano.

Questa piattaforma consente trasferimenti sicuri da Ethereum, Arbitrum e altre 20 blockchain, permettendo agli investitori di interagire con il crescente ecosistema di applicazioni DeFi di Cardano.

Posso passare a Cardano?

Sì, è possibile collegare le attività a Cardano utilizzando piattaforme cross-chain che supportano la sua rete. È importante scegliere un bridge compatibile con l'architettura basata su Haskell di Cardano. Questo vi permetterà di spostare asset come WETH, USDC e USDT da reti come Ethereum, Solana e altre. Scegliendo il bridge giusto, potrete trasferire in modo sicuro i vostri asset e interagire con le applicazioni di Cardano.

Come passare a Cardano

Per trasferire asset da Ethereum o altre reti a Cardano, il Celer Bridge è una scelta efficiente. Consente trasferimenti rapidi con commissioni basse e slittamenti minimi, il che lo rende ideale per gli utenti interessati all'ecosistema DeFi in espansione di Cardano. La piattaforma supporta scambi da Ethereum, Arbitrum, Avalanche e oltre 20 altre catene.

Ecco una guida rapida al passaggio degli asset a Cardano:

  1. Accedere a Celer Bridge: Visitate il sito web di Celer Bridge e collegate il vostro portafoglio, ad esempio MetaMask.
  2. Selezionare Cardano come destinazione: Scegliere Cardano come blockchain di destinazione.
  3. Scegliete il gettone e l'importo: Selezionare il token che si desidera trasferire e specificare l'importo.
  4. Esaminare e confermare: Verificare i dettagli della transazione, quindi fare clic su "Scambia". I gettoni dovrebbero arrivare nel vostro portafoglio Cardano entro pochi minuti.
Il ponte verso Cardano

Quali sono le tariffe?

Quando si trasferiscono beni a Cardano attraverso il Celer Bridge, il costo principale è la tassa sul gas della catena per spostare i token su diverse blockchain. Celer Bridge stesso non impone alcuna commissione aggiuntiva oltre ai costi del gas.

I limiti di trasferimento possono variare, in genere vanno da un minimo di 0,004 ETH a un massimo di 17.000 ETH.

Informazioni su Cardano

Cardano è una piattaforma blockchain decentralizzata, proof-of-stake di terza generazione, progettata per sistemi globali sicuri e scalabili. È la prima blockchain costruita sulla base di ricerche peer-reviewed, che utilizza il protocollo Ouroboros per la sostenibilità e la sicurezza. Focalizzata sulla trasparenza, Cardano mira a creare un'infrastruttura finanziaria inclusiva che dia potere agli individui e sostenga lo sviluppo di applicazioni decentralizzate.

Cardano

Linea di fondo

In conclusione, il trasferimento di asset a Cardano è un processo semplice se si utilizzano le giuste piattaforme cross-chain come Celer Bridge. Scegliendo un bridge che supporta l'architettura basata su Haskell di Cardano, è possibile trasferire in modo efficiente gli asset riducendo al minimo i costi. Questo permette un'interazione sicura con l'ecosistema in crescita di Cardano, rendendolo una scelta preziosa per chi vuole partecipare alla finanza decentralizzata e non solo.

Scritto da 

Jed Barker

Caporedattore

Jed, analista di asset digitali dal 2015, ha fondato Datawallet per semplificare la finanza cripto e decentralizzata. Il suo background comprende ruoli di ricerca in importanti pubblicazioni e in una società di venture, a testimonianza del suo impegno nel rendere accessibili concetti finanziari complessi.